Strategia iniziale con il Giappone

Discussion in 'Europa Universalis 4' started by kaiser85, Feb 25, 2019.

  1. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,362
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +664
    Ciao, volevo iniziare stasera una partita col Giappone. Considerando che ho tutte le espansioni, volevo sapere prima di iniziare e non sputtanare la partita, qual è una buona strategia da eseguire tenendo conto del sistema dei Damyo (che non ho capito bene) e delle relazioni che hanno con l'imperatore.
    Qual è un buon Daimyo con cui iniziare?
    Vale la pena prendere Ashikaga?
    Qual è la strategia generale da tenere per poter unificare il Giappone nel corso dei secoli?

    Nella wiki di EU IV sembra che nessuno abbia mai scritto una cosa del genere. https://eu4.paradoxwikis.com/Japan#Asia
     
  2. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Joined:
    Nov 14, 2006
    Messages:
    2,339
    Ratings:
    +30
  3. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,362
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +664
    azz ero così concentrato a leggere del giappone che non ho considerato i singoli Daimyo. Comunque ho iniziato la partita con Ashikaga, quindi shogun, ho cominciato ad annettere alcuni Daymio minori e quasi al 1500 sono al punto che Yamana è cresciuta di molto annettendo molti signorotti locali, ha liberty desire a 100, ma non si decide ad attaccarmi, forse per via della mia risicata superiorità numerica e quindi mi ritrovo in una situazione per cui o l'attacco io o si rimane così per sempre, solo che attaccando mi becco un -3 di stabilità perché è pur sempre un mio vassallo e non c'è modo di rompere il legame.
     
  4. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    aspetta di avere un bel gruzzoletto, poi disbanda tutte le truppe. togli anche i soldi ai forti. in questo modo dovresti far credere a yamana che è in vantaggio ed attaccarti. poi appena ti attacca prendi tutti i soldi e rifatti l'esercito, tanto l'ia è lenta a mobilitarsi (e poi con i forti l a puoi bloccare). inizia anche ad insultarla e a prendere decisioni di tassazione verso i vassalli che odia.
     
  5. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 20, 2006
    Messages:
    3,878
    Ratings:
    +1,677
    Io poco fa ho fatto un'Ironman completo partendo con Hosokawa.
    Ricordo di aver all'inizio fatto un'alleanza con Uesugi e con un'altro daymo credo di Kuyshu, non ricordo quale. Comunque l'idea era alleati abbastanza forti ma non vicini in modo da potermi espandere. Da quel punto in poi un sacco di claim (potrei aver addirittura preso il gruppo di idee Espionage ma non sono sicuro) e quando sono stati chiamato in guerre dagli alleati ho cercato di far valere i claim. Poi ovviamente dopo un po' è giunto il momento prima di terminare l'allenza col Daimyo a ovest, più vicino alla mia zona di influenza. Questo però ha avuto l'effetto di far arrabbiare Useugi che ha terminato anche lui l'allenza e che era diventato bello grande anche grazie al mio appoggio. A quel punto showdown finale e una guerra alla volta ho unito il Giappone.
    In quella partita sono stato molto fortunato e i Ming erano implosi dividendosi in molti stati piccoli quindi ho iniziato a conquistare Korea e Manciuria. A quel punto hanno iniziato a emergere staterelli cinesi più grossi e quando erano tanti alleati ho avuto qualche problema. Nel frattempo colonizzazione di Siberia Orientale, Taiwan, Filippone Settentionali e Australia. Per l'Australia sono stato attaccato dalla Spagna che aveva la Nuova Zelanda ma ho vinto la guerra e mi sono pappato le loro colonie, rendendo quindi Australia e Nuova Zelanda terra completamente Giapponese. Poi nel finale (1795-1820) per vendicare una precedente guerra da me vinta ho subito due pesanti sconfitte da parte della Russia che mi ha conquistato un paio di marche mongole/manciù e la costa della Kamchakta (da me precedentemente conquistata). Non avevo alleati abbastanza forti a fine partita e la Russia aveva un vantaggio in termini di truppe e manpower troppo elevato.
     
    • Like Like x 1
  6. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,362
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +664
    Alla fine ho dichiarato guerra a Yamana, mi sono beccato un bel -3 in stability e in più ho fatto bancarotta per via di una montagna di debiti pregressi, la guerra l'ho comunque vinta, ho rotto il legame di vassallaggio e ridimensionato il nemico, vediamo come va..
     
    • Like Like x 2
  7. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,362
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +664
    Ho ripreso la partita, sono nel 1590 circa, è veramente dura a causa delle institution che arrivano per ultime, il Giappone è veramente sfigato da questo punto di vista è proprio l'ultimo posto sulla terra dove arrivano.
    Ho unificato il Giappone, sono riuscito a ripianare gli enormi debiti, costruire diversi edifici e sviluppare molte province, conquistare qualche provincia coreana e avere entrate per +25 circa. Il problema sono:
    1) Ming molto forti, devo tenere una buona flotta sempre allerta con molte galee (i mari intorno sono tutti inland), con un numero di navi pari almeno a quello nemico, i cinesi se vogliono ci mettono niente a sbarcare e farti diventare uno stato tributario.
    2) Arretratezza nelle tecnologie. Sono almeno 2-3 livelli dietro Ming, il fattore decisivo sono le tech diplomatiche che aggiornano il naviglio per cui devo centellinare ogni punto diplo.
    3) Distanza da chiunque. Volevo allearmi con qualche staterello indiano in possesso del rinascimento per avere "knowledge sharing", ma il fattore distanza evita qualunque accordo.

    Appena posso metto un paio di SS.
     
  8. PPCT

    PPCT

    Joined:
    Aug 19, 2013
    Messages:
    279
    Ratings:
    +43
    Le istituzioni le devi kickstartare per forza, e possibilmente spawnarle da te.
     
  9. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,362
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +664
    Lo so, ma tipo la provincia più vicina ad abbracciare il rinascimento è una città enorme nell'Hokkaido di 30 di sviluppo con 65% di rinascimento, sviluppata da Ainu (grazie stronzi) e poi conquistata da me. Per riuscire a kickstartarla qui devo spendere una marea di punti amministrativi che non ho (112 al momento per il prossimo step a 31), per non parlare del colonialismo.
     
  10. PPCT

    PPCT

    Joined:
    Aug 19, 2013
    Messages:
    279
    Ratings:
    +43
    Ok greve, sarebbe quasi da restart
     

Share This Page