[sfidAAR3] Who do you think you AARe? Byzantium!

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da Dark_Angel_Of_Sin, 17 Giugno 2012.

  1. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30

    CAPITOLO XI


    [​IMG][​IMG][​IMG]

    La Politica interna di

    Helena di Pereyaslav, per volontà del senato reggente per l'Imperatore dei Romani, per diritto matrimoniale Imperatrice madre, per diritto dinastico Principessa di Pereyaslav

    11.1 L'economia
    Il più vistoso cambiamento dal regno di Giovanni VII a quello della moglie, Helena di Pereyaslav, fu nel campo economico; infatti dove Giovanni aveva fatto poco, la vedova riuscì ad arricchire notevolmente le casse imperiali. Prima raccogliendo una somma pari a 300 ducati donata dai nobili in uno slancio di patriottismo, poi proseguendo nella politica del lasciar fare che, a Creta ed Atene, portò a grossi risultati, aumentando notevolmente le entrate dell'Impero. Oltre a questo s'impegnò a diffondere le innovazioni agricole introdotte in Tracia dai suoi predecessori riuscendo a rivoluzionare l'agricoltura a Burgas.

    11.2 Le fortificazioni
    L'aumento degli introiti favorì anche la costruzione di grandi opere edili da parte della Reggente, che ordinò la costruzione di fortificazioni in Oltenia, Serbia ed Hum, per prevenire le mire espansionistiche di un'Ungheria allora in piena fase espansiva e principale minaccia dell'Impero.

    11.3 Gli avanzamenti tecnologici
    Le maggiori entrate servirono anche a riportare in alto la stabilità dell'Impero, lasciata in condizioni non eccellenti da Giovanni VII. Oltre a questo si ebbero importanti passi avanti nel campo della tecnologia militare, sia terrestre che navale. Questi ultimi avanzamenti ebbero il merito di aumentare notevolmente il raggio d'azione delle navi, in quanto si scoprirono anche nuovi metodi di manutenzione degli scafi. Questi miglioramenti si rifletterono positivamente anche sulle tecnologie commerciali in quanto i mercanti si videro dotati di navi più resistenti, potendo così prolungare i loro viaggi ed ampliare i loro commerci.

    11.4 Le provincie nazionali
    Durante la reggenza numerose provincie divennero parte integrante dell'Impero: Cherkassk, Kharkov, Astrakhan e Zaporozhia. Questi passi permisero di dedicare maggiori sforzi alla conversione, soprattutto in queste nuove provincie.

    11.5 Contro la servitù
    Un altro aspetto importante della reggenza fu quello di favorire, contrariamente a quanto ci si sarebbe aspettato, i piccoli proprietari terrieri, già beneficiari di alcune concessioni sotto gli imperatori precedenti. Questo portrò ad una maggiore efficienza nell'amministrazione e, tramite un editto importante quanto inaspettato, alla fine della discriminazione dei sudditi appartenenti alla cultura dei barbari Kipchak, ormai diventati una parte consistente della popolazione imperiale. Questo, tuttavia non diminuì di molto il rischio di rivolta, in quanto i movimenti indipendentisti erano continuamente finanziati ed incoraggiati dagli Stati musulmani meridionali, impauriti da questo rinnovato slancio imperiale.

    11.6 Le rivolte
    Anche questo periodo fu funestato dalle rivolte indipendentiste. La serie fu cominciata dalle rivolte siriane che, nel biennio 1281-1282, portarono a grandi spargimenti di sangue tra le provincie di Aleppo, Hammah e Dayr Az Zor, recentemente conquistate. Nelle stesse provincie si ebbe una ripresa delle ostilità due anni dopo, in concomitanza con la guerra contro Polotsk, riuscendo ad annientare la quinta armata ad Aleppo, conquistata qualche mese dopo. La roccaforte dei ribelli riuscì a resistere per 768 giorni, prima di essere riconquistata dalle forze imperiali. Mentre questa provincia era sotto assedio si ebbero anche delle rivolte a nord, nella recentemente conquistata Cherson; anche se in questo caso le forze ribelli non riuscirono mai ad impensierire le forze imperiali quanto i riottosi del sud. L'anno successivo Aleppo ebbe nuovamente la forza di ribellarsi e reclamare il diritto ad unirsi alla Siria. Questa volta, data la pace regnante nella zona, le forze imperiali intervenirono in massa, sedando la rivolta nel sangue e riconquistando la provincia nel 1289. L'anno successivo fu occupata dai ribelli la provincia di Cherkassk tuttavia, questa volta, la città fu ripresa dopo appena due settimane. Durante lo stesso anno a Burgas, alcuni piccoli nobili, scontenti delle nuove riforme agricole, riuscirono ad armare un esercito, confidando nella lontananza delle truppe imperiali; le loro speranze, tuttavia, furono frustrate dal rapido intervendo imperiale, che schiacciò presto ogni resistenza.

    11.7 Alcune immagini

    [​IMG]
    L'instaurazione della reggenza, nel 1278

    [​IMG]
    Fortificazioni sul confine ungherese, nel 1278

    [​IMG]
    Missionari inviati a Cherkassk, nel 1278

    [​IMG]
    La dura sconfitta di Aleppo, nel 1284

    [​IMG]
    Aleppo conquistata dai ribelli, nel 1284

    [​IMG]
    Un'amministrazione migliore, nel 1287

    [​IMG]
    I Kipchak vengono integrati nell'Impero, nel 1287


    [​IMG]
    La stabilità torna al livello massimo, nel 1288

    [​IMG]
    Il secondo assedio di Aleppo e l'avanzamento nella tecnologia commerciale, nel 1289

    [​IMG]
    La conquista di Cherkassk e l'assedio di Burgas da parte dei ribelli, nel 1290
     
  2. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30
    tanto per tener viva l'attenzione

    [​IMG]

    Impero romano d'oriente, con unioni personali e vassalli :D

    p.s.
    nel 1631
     
  3. Celt

    Celt

    Registrato:
    29 Settembre 2010
    Messaggi:
    227
    Ratings:
    +2
    Non pensi di espanderti un pò?? XD
     
  4. TheDOC

    TheDOC

    Registrato:
    16 Maggio 2012
    Messaggi:
    596
    Ratings:
    +49
    Impero romano vorrai dire! Il grande scisma è risanato!
     
  5. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30
    impero romano sarà quando avrò tutti i territori imperiali :D


    saluti
    DAoS
     
  6. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30

    CAPITOLO XII


    [​IMG][​IMG][​IMG]

    La Politica estera e le Campagne militari di

    Helena di Pereyaslav, per volontà del senato reggente per l'Imperatore dei Romani, per diritto matrimoniale Imperatrice madre, per diritto dinastico Principessa di Pereyaslav

    12.1 La terza guerra barbarica (1278-1282)
    Dopo la conquista di Cherson, nel novembre del 1276, la guerra contro i barbari Kipchak non conobbe significativi mutamenti fino al marzo del 1282 quando la provincia fu definitivamente annessa all'Impero. Questo fatto segnò la fine della guerra, che si protraeva da 31 anni.

    12.2 La guerra contro Polotsk (1283-1285)
    Solamente un anno dopo la fine della guerra barbarica l'Impero fu rigettato in guerra dall'alleato Novgorod contro Polotsk, Kiev, Galicia-Volhynia, Tourov-Pinsk, Chernigov e Shirvan. Le prime battaglie contro furono delle memorabili vittorie, che portarono le truppe imperiali a conquistare la Bessarabia ed il Dagestan nel giro di sei mesi. Questi successi contro lo Shirvan furono, però, frustrati da Novgorod, che tenne per sè i 44 ducati ottenuti. Contro Kiev, dopo la presa della Bessarabia, fu portata avanti un'altra offensiva, che raggiunse le provincie di Podolia, Volhynia e Kiev stessa. In quest'ultima provincia fu respinto facilmente un contrattacco nemico, comandato dal principe di Kiev in persona. Alcuni mesi dopo il Tourov-Pinsk fu costretto a diventare un vassallo di Novgorod, mentre l'Impero doveva far fronte a grosse ribellioni nelle ex provincie siriane. Alcuni mesi dopo cadde anche la Podolia, mentre le forze nemiche venivano battute in Volhynia. Questa provincia, pochi mesi dopo, vide due nuove battaglie tra le truppe imperiali e quelle nemiche, risoltesi in favore di queste ultime entrambe le volte. Fortunatamente per l'Impero pochi mesi dopo, con la caduta di Kiev, Novgorod firmò la pace con questa Nazione. Un anno dopo anche il Polotsk veniva costretto a capitolare.

    12.3 Insulti e minacce
    La reggenza di Helena di Pereyaslav non venne ben vista dalle cancellerie europee, che videro una buona occasione per intimorire il nuovo governo imperiale inviando minacce, come nel caso dell'Armenia e dell'Ungheria che era appena riuscita ad integrare la Croazia e la Slavonia e ad emergere come grande potenza; oppure insulti, come nel caso della piccola Cilicia che, nonostante i rapporti più che buoni rapporti con l'Impero, era determinata a trovare una sua via come potenza regionale.

    12.4 Alcune immagini

    [​IMG]
    La Danimarca annette la Boemia e Ferdinando II di Sicilia viene eletto Sacro Romano Imperatore, nel 1280

    [​IMG]
    L'annessione di Cherson e la fine della terza guerra barbarica, nel 1282

    [​IMG]
    L'Ungheria annette la Croazia e la Slavonia, nel 1282

    [​IMG]
    Novgorod chiama alle armi l'Impero, nel 1283

    [​IMG]
    La pace tra Novgorod e Shirwan, nel 1284

    [​IMG]
    La vittoria di Kiev, nel 1284

    [​IMG]
    Vittorie di Volhynia e Dayr Az Zor nonché la presa della Podolia, 1284

    [​IMG]
    La seconda sconfitta di Volhynia, nel 1284

    [​IMG]
    La presa di Kiev e la pace tra questi e Novgorod, nel 1284

    [​IMG]
    L'armenia minaccia l'Impero mentre il Papa indice una crociata contro Tunisi, nel 1285
     
  7. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30

    CAPITOLO XIII


    [​IMG][​IMG][​IMG]

    La cronologia della reggenza di

    Helena di Pereyaslav, per volontà del senato reggente per l'Imperatore dei Romani, per diritto matrimoniale Imperatrice madre, per diritto dinastico Principessa di Pereyaslav

    1278
    settembre: muore Giovanni VII, la moglie ottiene la reggenza per il figlio Andronico; innalzamento della stabilità
    dicembre: fortificazioni costruite in Oltenia, Serbia ed Hum; inviato missionario a Cherkassk

    1279
    gennaio: la nobiltà regala 300 ducati allo Stato
    marzo: Oltenia e Kalmykia vengono riconosciute come provincie nazionali
    luglio: arrivo di coloni a Cherson e nuova spedizione

    1280
    febbraio: vengono ordinate altre fortificazioni in quattro provincie
    marzo: la Danimarca annette la Boemia; Ferdinando II di Sicilia diventa Sacro Romano Imperatore

    1281
    settembre: l'Ungheria diffida l'Impero; rivolta ad Aleppo
    dicembre: vittoria di Aleppo contro i ribelli

    1282
    febbraio: Cherkassk viene riconosciuta come provincia nazionale
    marzo: rivolta a Dayr Az Zor
    aprile: Cherson conquistata; pace con i barbari Kipchak; vittoria di Dayr Az Zor contro i ribelli
    maggio: vittoria di Hammah contro i ribelli; rivolta ad Aleppo; vittoria di Aleppo contro i ribelli
    giugno: morte di Ahmet Barbaros
    settembre: l'Ungheria annette la Slavonia e la Croazia

    1283
    marzo: innalzamento della stabilità
    giugno: Novgorod chiede all'Impero di scendere in guerra contro Polotsk, Kiev, Galicia-Volhynia, Chernigov e Shirwan
    settembre: Kharkov viene riconosciuta come provincia nazionale; inizio dell'assedio della Bessarabia; Alania assediata dallo Shirwan
    ottobre: vittoria di Alania contro lo Shirwan; inizio dell'assedio del Dagestan

    1284
    gennaio: Dagestan e Bessarabia conquistate; rivolta di Aleppo
    febbraio: pace tra Novgorod e Shirwan; inizio degli assedi di Podolia, Volhynia e Kiev
    marzo: rivolta di Dayr Az Zor
    aprile: vittoria di Kiev contro Kiev
    maggio: Podolia conquistata; vittoria di Volhynia contro la Galicia-Volhynia; vittoria di Dayr Az Zor contro i ribelli
    giugno: rivolta di Cherson
    agosto: sconfitta di Aleppo contro i ribelli che annientano la V armata
    settembre: insulto della Cilicia
    ottobre: due sconfitte in Volhynia contro la Galicia-Volhynia; Aleppo conquistata dai ribelli
    novembre: Kiev conquistata; Novgorod firma la pace con Kiev

    1285
    gennaio: sconfitta contro i ribelli a Cherson; i ribelli assediano Hammah
    giugno: vittoria contro i ribelli a Cherson
    luglio: vittoria contro i ribelli a Zaporozhia; vittoria contro i ribelli ad Hammah
    agosto: vittoria contro i ribelli ad Aleppo; inizio dell'assedio di Aleppo
    settembre: l'Armenia diffida l'Impero; il Papa promuove una crociata contro Tunisi

    1286
    settembre: rivolta di Ikonion
    ottobre: la politica economica di non intervento a Creta porta i primi frutti
    novembre: Carlo I Alessandro di Svevia diventa Sacro Romano Imperatore

    1287
    febbraio: vittoria di Ikonion contro i ribelli
    marzo: vittoria di Hamid contro i ribelli
    settembre: Aleppo riconquistata
    novembre: spinta verso i liberi cittadini; Astrakhan viene riconosciuta come provincia nazionale
    dicembre: ai barbari Kipchak vengono riconosciuti i diritti di cittadini imperiali; tecnologia navale al livello 8; rivolta ad Aleppo

    1288
    gennaio: sconfitta contro i ribelli ad Aleppo; i ribelli assediano Aleppo
    febbraio: innalzamento della stabilità; rivolta ad Hamid
    maggio: la politica economica di non intervento ad Atene porta i primi frutti
    agosto: vittoria di Hamid contro i ribelli
    settembre: sconfitta di Aleppo contro i ribelli
    novembre: i ribelli conquistano Aleppo
    dicembre: Zaporozhia viene riconosciuta come provincia nazionale

    1289
    gennaio: vittoria di Aleppo contro i ribelli; inizio dell'assedio di Aleppo
    agosto: tecnologia commerciale al livello 6; Aleppo riconquistata

    1290
    maggio: rivolta a Burgas; Cherkassk conquistata dai ribelli
    luglio: Cherkassk riconquistata; rivolta a Cherson
    settembre: rivoluzione agricola a Burgas
    ottobre: vittorie di Burgas e Cherson contro i ribelli

    1291
    marzo: fine della reggenza, sale al trono Andronico V Angelo
     
  8. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30
    aar sospeso sine die per pendolarismo selvaggio :(
    spero di riprendere quanto prima..

    saluti
    DAoS
     

Condividi questa Pagina