Creazione depositi rifornimenti

Discussion in 'Darkest Hour' started by CapitanoX, Sep 5, 2011.

  1. CapitanoX

    CapitanoX

    Joined:
    Sep 5, 2011
    Messages:
    4
    Ratings:
    +0
    Salve a tutti!
    Ho incominciato da poco a giocare a DH e ovviamente sono partito subito con una difficile campagna che permettesse all'Italia di combattere in modo leggermente più dignitoso la guerra ;)
    Ma a sotterrare il mio patriottico progetto è stato un problema apparentemente irrisolvibile: una volta dichiarata guerra agli alleati, e quindi anche all'Uk, diventa IMPOSSIBILE rifornire in qualche modo le truppe, le navi o gli aerei disclocati in Etiopia e Somalia. Il canale di suez, ovviamente è territorio nemico...
    Resomi conto della tragedia, ho perso i due stati e tutte le navi praticamente subito, essenso finiti istantaneamente senza rifornimenti e petrolio...
    Ho quindi ricominciato con il logico proposito di creare, prima dell'inizio delle ostilità, un enorme deposito con migliaia di rifornimenti e petrolio in Etiopia, via convogli navali, per reggere tutta la guerra dopo la chiusura del canale.
    E, incredibile a dirsi...non esiste alcuna opzione a riguardo...
    I convogli portano rifornimenti solo finchè l'AI non decide, di suo arbitrio, che bastano per le truppe li dislocate. Poi si bloccano e non portano più niente. E creare altri convogli rifornimenti è impossibile...

    Spero di essermi sbagliato e di non aver ancora la dimestichezza necessaria con l'interfaccia di questo gioco...ma davvero è impossibile creare depositi ridornimenti per le truppe??????
     
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 20, 2006
    Messages:
    3,961
    Ratings:
    +1,693
    Onestamente non ho mai provato a fare nulla del genere, temo non sia possibile.
     
  3. lucared95

    lucared95

    Joined:
    Oct 12, 2007
    Messages:
    1,457
    Location:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    devi provare prima della guerra a mandare più rifornimenti possibile in africa, togli temporaneamente la gestione convogli all'AI e aumenta al massimo possibile il numero dei convogli per l'AOI.

    personalmente non trovo strategicamente vantaggioso difendere l'AOI, meglio concentrare risorse per prendere in fretta il medio-oriente...
     
  4. Zio Adolf

    Zio Adolf

    Joined:
    Apr 26, 2008
    Messages:
    1,037
    Location:
    Treppo Grande, Italy
    Ratings:
    +0
    C'è sempre il piccolo trucchetto di lasciare una nave da trasporto nel porto e di far salire e scendere di continuo una divisione:cautious:... E a ogni volta che le truppe scendono dalla nave scaricano dei rifornimenti... Oppure, più semplice, basta creare uno stato fantoccio e questo rifornisce anche le tue truppe... per esempio la somaglia...
     
  5. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 20, 2006
    Messages:
    3,961
    Ratings:
    +1,693
    In DH è possibile creare l'AOI... così ci pensano loro a rifornire le truppe. :)
     
  6. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Joined:
    Nov 14, 2006
    Messages:
    2,339
    Ratings:
    +30
    esatto! ottimo consiglio :D

    saluti
    DAoS
     
  7. CapitanoX

    CapitanoX

    Joined:
    Sep 5, 2011
    Messages:
    4
    Ratings:
    +0
    Grazie dei suggerimenti!
    Alla fine ho optato per un attacco concentrato sull'Egitto, troppo complicato gestire anche l'Etiopia. E poi ho notato che l'AI spreca truppe per conquistare Etiopia e Somalia invece di concentrarsi sulla Libia, dove sono riuscito a conquistare Alessandria in poco tempo :)
     
  8. marcmux

    marcmux

    Joined:
    Jan 15, 2010
    Messages:
    5
    Ratings:
    +0
    Tieni presente che in questo caso DH simula efficacemente la situazione italiana al momento dell'entrata in guerra. la nostra stessa flotta aveva autonomia di nafta solo per pochi mesi... perdipiù la decisione di entrare in guerra era stata presa dal duce quasi all'improvviso, sull'onda emotiva della rapida sconfitta francese. questo per dire che la preparazione e la pianificazione erano state pari a zero. e un territorio lontano dalla madrepatria migliaia di km come l'etiopia non poteva che finire per restare isolato e senza rifornimenti
     

Share This Page