Bugs ??? cazz... Mica me ne sono accorto... L'avevo provato con la 2.0 ma ci dev'essere anche qualcosa di amatoriale.
Per Lord Attilio credo che il gioco che si avvicini di più a quanto hai chiesto è Neverwinter Nights 2 anche se non l'ho mai giocato a fondo. Per Il tempio del male elementare la maggior parte dei bug vengono risolti grazie a una patch non ufficiale, però al momento non ricordo dove reperirla. Consiglio anche io caldamente i due Baldurs gate, in particolare il secondo così come tutti quelli che ho già citato in precedenza.
Per chi vuole un'ambientazione medievale/fantasy tradizionale: - Baldur's Gate; - Baldur's Gate II: Shadows of Amn; Le espansioni, soprattutto quella di BG2, compensano il livello molto alto del personaggio con paccate di mostri incredibili, al punto che, ad esempio, nello stesso edificio, se non ricordo male, trovi una manciata di giganti delle colline, che non è proprio possibile. - Il tempio del Male Elementale (che è carino, dalla grafica notevole, ma di cui non sono riuscito a risolvere alcune quest minori; fra l'altro non ricordo bug con le patch ufficiali); - Morrowind; - Oblivion; - forse Nevewinter Nights 2, ma non ci ho giocato granché, quindi non garantisco niente; Per chi vuole ambientazioni "strane": - Planescape: Torment; - Arcanum; - Vampire The Masquerade: Bloodlines (anche se alla fine si rovina e diventa un carnaio); Per ambientazioni futuristiche: - Fallout; - Fallout 2; - Forse il nascituro Fallout 3; - Metal Heart (gioco che penso non conosca nessuno a parte me, ma che vi propongo con riserva: non ci ho giocato molto, l'ho solo provato); - KoTOR e KoTOR2 (per chi ama Guerre Stellari); Per il multiplayer: - Ultima Online, il solo, unico, ed inimitabile. Su uno Shard italiano gratuito che vi ispiri (ce ne sono diversi). Hmm... al momento non mi viene in mente altro... se ricordo qualcos'altro ve lo dico! EDIT: appunto, eccone un altro: Lionheart. Sempre dalla famiglia Black Isle (la migliore per quanto riguarda i giochi di ruolo), è un gioco ambientato ai tempi delle Crociate, in un medioevo in cui è comparsa la magia. Sembra bellino, ci trovi anche alcuni personaggi come Don Chisciotte e Galileo Galilei, e ci sono diverse fazioni in cui entrare, come ad esempio i Templari e l'Inquisizione. Ci ho giocato poco, quindi, al solito, non garantisco niente!
ma questo è un mmpoorg, e i mmporg sono la bestemmia dei gdr sarebbe bello un gdr ambientato nella Roma di Adriano...
Ops! Si vede che gli ho dato un'occhiata estremamente superficiale! I mmorpg sarebbero il miglior GdR, l'unica cosa che si avvicina al GdR cartaceo... peccato però che la maggior parte dei giocatori di mmorpg non sappia nemmeno cos'è il gioco di ruolo...
già la maggior parte non fa altro che dire "noob" a destra e a manca bambini pacioccosi con le manine unte di nutella che sono
Il miglior gioco di ruolo con combattimento e scelta di diverse gilde e mestieri e Elder Scrolls:Oblivion
Io sono vecchio e forse sarà bene non tener conto di questo intervento ma...carta, matita e D&D, una qualunque versione. IL GdR ha senso se lo si gioca _insieme_ ad altri. Tutti i giochi hanno senso soprattutto insime ad altri giocatori ma nel caso dei GdR farli da solo è una frana. Tanto vale allora Lara Croft o Duke Nuke con la play1: a parte i dettagli il senso è quello. Lo so, lo so, sono vecchio e fuori tempo: lo ripeto, considerate questo come uno sfogo senile. Però nonostante ne abbia provati tanti, la soddisfazione di due amici che non si sono parlati per una settimana perché uno ha lasciato l'altro a farsi mangiare da cani in un dungeon con il Pc non la ritrovi. ...carta e matita... e magari anche le paste e il the pomeridiano... si si si
Neverwinter Nights 2 è un buon gdr, peccato la telecamera che a volte sballa invcece come gdr d'azione consiglio caldamente Jade Empire