Vengo subito al punto. Sono con gli inglesi e combatto in India contro i nipponici. Tutti i miei contrattacchi sono sempre falliti. Quello che vi racconto ora mi ha così stressato che ho momentaneamente sospeso la partita. Dispongo di 6-9 divisioni di alpini e marines comandate da un generale con la caratteristica commando e attacco in una provincia dove ci sono 3 divisioni di fanteria (ma sono numerose anche le milizie) giapponesi. Le battaglie si combattono sempre nella giungla e durano parecchi giorni ma con esito sempre negativo . Ora mi chiedoOSSIBILE CHE DIVISIONI ADATTE A QUEL TIPO DI GUERRA PRENDANO TANTE PIZZE IN FACCIA DA UN NEMICO INFERIORE E MALE ARMATO?? P.S.gioco con modalità normale/aggressività normale.
non per niente la giungla è un territorio ottimo per i difensori... cmq ti consiglio di usarci la fanteria, è quella che ha meno malus. E soprattutto buttaci sopra un po' di CAS in interdizione. Poi vedrai come scappano.
In che anno sei? :humm: Se sei già un bel pò avanti dovresti avere sviluppato le dottrine della fanteria? Comunque come dice Filippo e un territorio ben difendibile dai difensori, soppratutto i nipponici che sono molto più esperti in fanteria dell' U.K.!
Sono nel 1943, ho cacciato gli italiani dall'Africa, subisco tentativi tedeschi di sbarco in Inghilterra almeno 3 volte al mese e gli USA hanno perso wake island e pearl harbour, e la loro flotta è tutta nel pacifico...in fondo al pacifico
appoggio la tesi del buon filippo.. CAS a bestia e poi prova ad attaccare... cmq quante milizie hanno? perchè è vero sono unità scarse ma se ne hanno 10 sono rilevanti
Dai conti che ho fatto, mentre io schiero 29 divisioni tutte veterane della campagna d'Africa l'amico nippone dispone di 5-8 divisioni di fanteria '41, alpini cinesi che appaiono e scompaiono:humm: e non più di 12 divisioni di milizia '36. P.S.purtroppo circa la metà delle divisioni nemiche ha una brigata di artiglieria aggregata...
L'ultima volta che mi son trovato a combattere in India è stato un supplizio (tralaltro ero con l'Italia e incalzavo gli Inglesi verso il Siam ), alla fine ho dovuto cercare la classica manovra "martella dall'aria" mentre mandavo le unità più veloci e le unità da sbarco a tagliare le vie di rifornimento alle spalle degli anglici ho anche dovuto aggiungerci delle unità corazzate per dare ricambio quando, alla fine del combattimento, la maggior parte delle truppe era spossata... in queste situazioni l'impatto di un'armata corazzata fa male anche nella jungla ...
ho appena controllato dal file, le divisioni con meno malus in un attacco nella jungla sono Parà,marines e alpini
Truppe speciali che tra l'altro costano un fottio.. fa prima a passarci sopra con cas e tat e a piallarli ben bene