Italia Ora

Discussion in 'Off Topic' started by Enok, Apr 20, 2011.

  1. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Alcune utili statistiche del nostro Paese.

    http://www.italiaora.org/

    Da notare che i dati sono tutti estratti da fonti primarie, ovviamente attendibili.
     
  2. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Figata... utile!

    Grazie Enok :approved:

    PS Il debito pubblico :lol: :wall:
     
  3. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    E l'evasione fiscale dove la mettiamo? Cresce anche più in fretta del debito! In pratica se non avessimo evasione, o comunque molta di meno (entrambe utopie), riusciremmo perfino ad arginarlo il debito...

    :wall:
     
  4. cecco

    cecco

    Joined:
    Oct 29, 2010
    Messages:
    525
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +8
    sito curioso, post utile
     
  5. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Bel sito...:approved:
    Certo che però il debito pubblico e l'evasione fanno paura come aumentano..:asd:
     
  6. Topo

    Topo

    Joined:
    Jun 24, 2008
    Messages:
    804
    Ratings:
    +1
  7. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Sempre dello stesso network, esiste anche il sito dedicato alle statistiche mondiali.

    http://www.worldometers.info/it/

    Il dato più eclatante, a mio modo di vedere, è quello sull'energia: il mondo intero consuma circa 11-12 miliardi TEC (tonnellate equivalenti carbone) all'anno e l'energia solare riversata sul pianeta è di 2800 miliardi TEC (gran parte nel Sahara, ndr). Però si punta ancora sui combustibili fossili...
     
  8. rob.bragg

    rob.bragg

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    3,043
    Ratings:
    +937
    Già : il "Sahara Solar Breeder Project". E' magnifico. Ma prima sarebbe necessario "internazionalizzare" l'intero Sahara. Lì ci sono i paesi più instabili e - attualmente - più poveri del mondo (sud Algeria, Niger, Chad, Sudan, ecc.). Se li ci metti il sistema che fonirà - dal 20xx - il 50% delle necessità energetiche della Terra, senza un controlllo internazionale dell'intera regione, ci scoppia la III GM.
     
  9. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Per la velocità con cui aumenta il debito, prevedo nuovi tagli.
     
  10. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    @rob.bragg
    Beh, l'Arabia Saudita non è internazionalizzata, però smercia gran parte del petrolio senza bisogno della III GM. Ma anche senza appoggiare eventuali famiglie reali o dittatori, basterebbe aiutare seriamente quei popoli africani (stile piano Marshall per intenderci, non le cooperative di volontari a costruire pozzi) per risolvere gran parte dei problemi.
     
  11. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    Mio Dio...
     
  12. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Molto bello il sito :D
     
  13. Tasso

    Tasso

    Joined:
    May 16, 2008
    Messages:
    1,071
    Location:
    Scandiano(RE)
    Ratings:
    +171
    la resa del solare con le attuali tecnologie è ancora molto bassa. e non rimpiazza del tutto i fossili: dei 4.3 miliardi di TEC di petrolio consumati il 40% serve come combustibile liquido, per cui a oggi non esiste una alternativa, e da cui dipendono il 90% dei trasporti mondiali. e per fare un impianto solare oggi comunque, ti serve energia che arriva dai fossili.
     
  14. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Allora forse sarebbe ora di cominciare a produrli questi benedetti impianti solari, così quando finisca il combustibile fossile abbiamo delle fonti di energia con cui continuare a produrli.
     

Share This Page