Blitzkrieg 1950

Discussion in 'The Operational Art of War' started by main_event, Jan 29, 2009.

  1. main_event

    main_event

    Joined:
    Jul 1, 2008
    Messages:
    11
    Ratings:
    +0
    Cosa ne pensate di questo scenario?

    Secondo me è l'ideale per un torneo:
    -forze identiche in numero ma leggermente diverse per abilità
    -possibilità quasi totale di personalizzare gli assi di attacco
    -durata intemedia 20-30 turni (versione breve)
    -implementazioni di fattori come il bombardamento strategico sulle industrie per diminuire i rifornimenti
    -ambientazione "moderna" che rende possibili aviosbarchi e invasioni via mare
    -lotta per il territorio, più terreno controlli e più diminuiscono i rifornimenti all'avversario (mentre solitamente è il contrario: ci si ritira e si attende il logoramento delle truppe nemiche)
     
  2. JMass

    JMass Moderator Staff Member

    Joined:
    Mar 19, 2006
    Messages:
    3,069
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Mah, parlando a livello personale io gioco solo scenari storici o al limite ipotetici ma plausibili come scontri NATO- Patto di Varsavia, e questo vale anche per altri wargame...
     
  3. Sker

    Sker

    Joined:
    Aug 10, 2006
    Messages:
    421
    Location:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    Gli scenari ipotetici hanno il vantaggio di poter essere bilanciati alla perfezione da un bravo designer ma tuttavia mancano del fascino della simulazione di situazioni storiche. D'altra parte però è anche difficile trovare scenari storici che siano bilanciati, semplicemente perchè per vari fattori raramente i due eserciti sono alla pari.
    Magari si potrbbero prendere in considerazione scenari ipotetici che sono stati bilanciati aggiungendo qualcosa a una situazione reale (es. arrivo di rinforzi prima del tempo, migliori condizioni delle unità ecc.).
     

Share This Page