Aggressività dell'IA

Discussion in 'Crusader Kings 2' started by MasterPiece, Mar 21, 2012.

  1. MasterPiece

    MasterPiece

    Joined:
    Dec 29, 2010
    Messages:
    45
    Ratings:
    +0
    Salve a tutti, ho recentemente acquistato CKII e una cosa che ho notato subito è che, pur essendo trascorsi già almeno 60 anni l'IA non mi ha MAI attaccato: come è possibile? Sono troppo forte ( gioco con l'impero bizantino e sono partito nel 1149 ) oppure devo solo aspettare? Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione? Tenete conto che l'IA ha casus belli che può utilizzare ma non lo ha mai fatto, quindi il problema non è quello, allora cos'è?
     
  2. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    C'è una sezione apposita dedicata a Crusader Kings II. Sposto la discussione.
     
  3. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Il gioco è impostato in modo che i due grandi imperi difficilmente vengano attaccati dall'esterno, non ha senso combattere contro entità fortissime per una regione, più facile che all'interno di questi imperi si scatenino furibonde guerre di successione o altro.
     
  4. MasterPiece

    MasterPiece

    Joined:
    Dec 29, 2010
    Messages:
    45
    Ratings:
    +0
    Cioè se sono l'impero bizantino nessuno mi attaccherà mai?? E se io attacco l'impero tedesco, il sacro romano imperatore mi contrattaccherà mai? o anche lui preferirà non iniziare una guerra contro un "grande impero"??
     
  5. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    L'Impero bizantino nelle mie partite si trova spesso in guerra con i musulmani, anche in difesa. Di norma accade quando c'è una guerra di successione o qualche altra situazione interna turbolenta. Ancora più spesso ho visto, in prima persona, il Sacro Romano Impero subire attacchi da Francia, Polonia o Ungheria, sempre approfittando di un momento di debolezza. Se invece il Rus è unito e confina con uno dei due imperi, le guerre sono praticamente all'ordine del giorno (rivendicazioni permettendo).

    Comunque concordo con Bacca. Questo gioco non è sviluppato sul dominio globale e quindi per lo scontro tra grandi entità, ma cerca di simulare i meccanismi feudali tra signori e vassalli, lasciando tutto il resto in secondo piano. Ti consiglio di partire più in basso nella scala gerarchica, magari un conte o un duca, per godere appieno delle potenzialità di Crusader Kings 2.
     
  6. MasterPiece

    MasterPiece

    Joined:
    Dec 29, 2010
    Messages:
    45
    Ratings:
    +0
    Grazie, risposte certamente esaustive, anche se preferisco per attitudine personale vestire i panni di re od imperatori piuttosto che quelli di "semplici" conti, baroni, ecc... Forse mi e' più congeniale EUIII che non CKII, comunque grazie ancora
     
  7. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Il succo del gioco è proprio partire da barone, conte o duca e diventare re o addirittura imperatore. Una volta arrivati a quel punto, c'è poco da fare in effetti. L'espansione territoriale era molto limitata in quegli anni (guerre sante escluse).

    Se proprio vuoi giocare una partita avvincente come re, ti consiglio l'area britannica.
     
  8. SVEN HASSEL

    SVEN HASSEL

    Joined:
    Jun 20, 2008
    Messages:
    1,095
    Location:
    Povegliano Veronese
    Ratings:
    +6
    Anche la penisola iberica ha il suo fascino, con i tuoi parenti sempre pronti ad affondarti un coltello nella schiena, e i mussulmani vedrai che non ci metteranno molto a dichiararti guerra
     
  9. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    io ho giocato una bella partita con il duca di milano, poi duca di mezza italia, re di sicilia, re d'italia e sicilia e poi infine anche parente stretto della famiglia imperiale
     

Share This Page