Trattato di Tordesillas + colonizzazione

Discussion in 'Europa Universalis 4' started by barca692, Feb 8, 2018.

  1. barca692

    barca692

    Joined:
    Jun 12, 2016
    Messages:
    29
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti,

    volevo sapere come funziona il Trattato di Tordesillas.

    Inoltre volevo sapere quali provincie era meglio colonizzare per prime.

    Grazie!
     
  2. Rio

    Rio

    Joined:
    Feb 3, 2012
    Messages:
    1,151
    Ratings:
    +219
    Ciao!
    Solamente se sei uno stato cattolico, dopo aver crerato uno stato coloniale in una certa zone verrai omaggiato di un bonus di 10 coloni in più in tutte le province della regione. Gli altri cattolici invece, avranno 20 coloni in meno e un -50 alle relazioni papali in caso di colonizzazione della "tua" regione (e un -10 di influenza papale).
    Colonizza per prime le isole caraibiche (https://eu4.paradoxwikis.com/images/1/17/Base_development_map.png), sono quelle con il development più alto.
     
  3. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Joined:
    Oct 3, 2015
    Messages:
    534
    Ratings:
    +107
    Ricordati di controllare per bene le rotte commerciali. Con l'Inghilterra per esempio è inutile colonizzare i caraibi, con la Spagna è inutile colonizzare il nord America
     
  4. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Puoi mettere un mercante a raccoglire nel centro coloniale più a valle e convogliare li tutti gli altri in cui hai colonie, certo non rende come convogliare tutto in quello di casa, ma se, ad esempio, sei in Italia non ha scelta se vuoi colonizzare, passare da Sivilgia arrichisce solo la Spagna.
     
    Last edited: Feb 27, 2018
  5. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,373
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +672
    Discorso a posteriori, dato che ormai lo sviluppo di EU IV è in fase di conclusione, non sarebbe stato corretto dare la possibilità di creare rotte commerciali personalizzate? In fondo se gioco con l'Inghilterra e divergo dalla storia colonizzando i Caraibi, sarebbe giusto che gli introiti finissero direttamente in Uk senza passare da Siviglia.
     
  6. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Non sò.
    Le rotte commerciali non necessariamente dipendono da chi colonizza, spesso questi si innesta su una rete commerciale già esistente e consolidata da secoli.
     
  7. Rio

    Rio

    Joined:
    Feb 3, 2012
    Messages:
    1,151
    Ratings:
    +219
    Decisamente si, perchè sarebbe possibile "trasformare" il mondo di gioco. Sarebbe come la possibilità di creare/distruggere i CoT in EU3
     
  8. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    @kaiser85 @metalupo @Rio è uno discorso molto interessante ma non andiamo OT; apriamo un altro thread e discutiamone lì
     
    • Agree Agree x 2
  9. barca692

    barca692

    Joined:
    Jun 12, 2016
    Messages:
    29
    Ratings:
    +0
    Grazie a tutti! :D
     
  10. Jalinar

    Jalinar

    Joined:
    Mar 29, 2017
    Messages:
    17
    Ratings:
    +12
    Solo per dire che non è sbagliato colonizzare i Caraibi con gli Inglesi (o gli Olandesi), in quanto dai Caraibi puoi spingere il commercio a Chesapeake e da lì alla Manica!
     
  11. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Joined:
    Oct 3, 2015
    Messages:
    534
    Ratings:
    +107
    Sì, ma appunto devi prevedere la conquista della costa est e con una IA un minimo decente non hai tempo di prenderti tutto
     

Share This Page