Schermi fumogeni aerei

Discussione in 'Media' iniziata da GyJeX, 28 Aprile 2016.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Certo che l'effetto è davvero straniante! Ma come nascondeva i difensori nascondeva anche gli attaccanti.

     
    • Informative Informative x 2
    • Like Like x 1
  2. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.861
    Ratings:
    +670
    Dalle scie alle tende chimiche? Gombloddo!!!

    come da manuale “Tracers work both ways.”
     
  3. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    ma a quanto mi pare di capire è solo un esperimento? o era davvero usato in battaglia?
     
  4. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.946
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Che figata pazzesca!!!!!!
    Ma come veniva ottenuto?
    Cioe' come faceva a scendere cosi pesante e sottile?
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244

    C'è scritto tra i commenti del video:

    Titanium tetrachloride Titanium tetrachloride (FM) is a yellow, non-flammable, corrosive liquid. In contact with damp air it hydrolyzes readily, resulting in a dense white smoke consisting of droplets of hydrochloric acid and particles of titanium oxychloride. The titanium tetrachloride smoke is irritant and unpleasant to breathe. It is dispensed from aircraft to create vertical smoke curtains, and during World War II it was a favorite smoke generation agent on warships. Goggles or a respirator should be worn when in contact with the smoke, full protective clothing should be worn when handling liquid FM. In direct contact with skin or eyes, liquid FM causes acid burns.

     
    • Informative Informative x 1
  6. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Allora tutto sommato le shie kimike esistono... :eek:
     
  7. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Scusate, ma le mie nozioni di chimica e fisica sono praticamente inesistenti: come si ottiene l'effetto per cui la cortina fumogena invece di espandersi ad esempio orizzontalmente, scende in maniera praticamente perfetta verticalmente come un sipario o un tendaggio? Sicuramente c'entrerà l'assenza di vento, ma non c'è qualcosa d'altro?
     
  8. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Registrato:
    13 Settembre 2014
    Messaggi:
    12.067
    Località:
    Monza
    Ratings:
    +1.904
    È tetracloruro di titanio e un liquido corrosivo che idrolizza diventando denso acido cloridrico stabile nel aria essendo denso

    Risultato una barriera chimica non oltrepassabile se non con maschera e tuta anti gas
    :ROFLMAO: Se sparo nel mezzo il proiettile si consuma prima di arrivare dal nemico :ROFLMAO:
     

Condividi questa Pagina