Chi c'è martedì ? Come missione può andare bene quella della scorsa volta. Come proposto da rawghi, si potrebbe limitare il raggio di azione ed aggiungere qualche postazione fissa da attaccare.
Stasera preparo tre missioni one-shot: parti dal punto A e arriva al punto B I temi saranno: Ingaggio in campo aperto Assalto a base nemica MOUT Volevo anche prepararne una di difesa, ma mi sembra un po' una cavolata per i nostri attuali obiettivi: piazzati qua e aspetta di fare tiro al piccione... naa... Per la cronaca, da stavolta metterò una decina di slot liberi, per eventuali slot bloccati e/o nuovi arrivi, ovviamente NO RESPAWN.
Io però farei in modo che da A a B ci possano essere pattuglie nemiche in modo da continuare a testare anche il movimento in territorio ostile. Ci sarebbe poi da capire se mettendole vicine all'obiettivo si rischia di allertare il nemico posizionato a difesa dell'obiettivo
pronte e preparate! Open Engagement 3/4 player Open Engagement 6/7 player Outpost Assault 3/4 player Outpost Assault 6/7 player MOUT 3/4 player MOUT 6/7 player Belle grezze come piacciono a noi
TL GR AR RF RF RF RF ero indeciso se aggiungere il medic o l'ammo bearer ma poi ho pensato che andavano bene anche dei rifleman per il momento
si! si si fatto, quelli non li ho contati, ce ne sono la bellezza di tre! o due... beh non ricordo ma ci sono. tanto prevedo che ogni "sessione" duri no npiù di 30 minuti
Comunque ho cambiato router e modem, non dovrebbero mai più esserci problemi. L'ultima volta è stata una disconnessione forzata, mentre giocavo mio fratello faceva prove con il modem e aveva riavviato (con tutte le imprecazioni nel vedermi "Murphy si è disconnesso dal server") teoricamente non dovrebbero mai più esserci problemi.
Inizio io i pareri su questa partita. Per essere la prima volta che ci si trovava, direi che il movimento e tutto il resto è stato gestito in maniera fantastica. Come si è parlato alla fine, le uniche problematiche sono: - attenzione al passaggio sulle creste, perchè si è più visibili e più esposti. Questi sono ottimi scenari per valutare i percorsi migliori da A a B, riflettiamo sugli spostamenti, anche quando si è in una zona sicura, per ottenerne un meccanismo. - il mitragliere rimane a fare soppressione e copertura. - evitare confusione tra alpha, bravo, sierra, tango e tutto il resto. Per come la vedo io, se si è solo un fireteam (chiamato ad esempio fireteam alpha) si possono creare due frammenti Alpha 1 e Alpha 2, in questo modo è semplice da ricordare e si rimane organizzati. Anche se ci fossero due fireteam, mettiamo caso Alpha e Bravo, entrambi possono creare 2 frammenti che saranno Alpha 1, Alpha 2, Bravo 1, Bravo 2. Invece di dare tanti nomi diversi. Con questo sistema è più facile anche fare più frammenti, ad esempio se il mitragliere deve rimanere da solo può diventare Alpha 3. - migliore gestione e organizzazione di dove si è. Questo direi che è compito del team leader sopratutto, ma anche di tutto il fireteam. Tutti dovrebbero in ogni momento sapere dove è il medico (io ho passato 2 minuti durante l'ingaggio a chiedere il medico, per poi scoprire che era su Bravo) ad esempio. Qua la questione non è semplice perchè su un gioco è difficile individuarsi ma l'ho messa lì perchè la ritengo molto importante. Una soluzione è cominciare a darsi regole in formazione, ruoli e tutto il resto (niente di definitivo, ma qualcosa di organizzato), altre cose che si possono aggiungere alla discussione su Ufficio OAIO (anche se non sarebbe male averle come private queste). - durante l'overbound ci si passava ancora davanti i fucili e spesso anche durante gli altri movimenti. Dark ad esempio, quando ci siamo sganciati io te e Silver, mi hai chiesto di scollinare, avevo un contatto ma non potevo sparare perchè mi passavi davanti per guardare molto spesso (te l'avevo anche riferito via radio). Direi di prendere come regola che non si passa MAI davanti a nessuno. - molti cambi di fronte, spesso troppo veloci, sparpagliavano la formazione, che doveva sempre riposizionarsi. Il TL deve tener conto che è difficile guardare da una parte e seguire qualcuno, che magari cambia direzione spesso. In ogni caso, partita ottima, ingaggio e movimenti ben fatti, comunicazioni ottime. Riguardo le comunicazioni, durante gli ingaggi ho notato molto l'utilizzo dei gradi e direi che è una gran cosa, spesso accompagnati da suggerimenti utili. Sicuramente comunque, se si dovesse ancora crescere di numero, sarà necessario avere dei canali per ogni fireteam/frammento perchè sennò diventa impossibile parlare e capirsi.
Sì questo è uno dei fondamenti e ieri come detto ho sbagliato a non fare lo switch con un rifleman e lasciarti dietro, visto che comunque ci eravamo ricongiunti con l'altro team. In realtà volevo cercare di posizionare una base di fuoco avanzata, ma effettivamente è stato troppo rischioso. Detto questo però considera che non sempre sarà di fatto possibile che ciò avvenga. Se per una serie di motivi il team è inchiodato a terra e le uniche persone che possono sganciarsi e provare a manovrare sono un rifleman e il mitragliere, in quel caso il mitragliere manovrerà col rifleman. Non aggiungo certo il mitragliere al gruppo degli inchiodati e faccio andare da solo il rifleman. Volendo fare le cose in maniera rigorosa e volendo abituarci già da ora ad una certa naming convention, in realtà data una squadra (2 o 3 fire team) che si chiama Alfa, i suoi fireteam in partenza dovrebbero essere chiamati Alfa-1, Alfa-2, etc. SE e quando un giorno saremo in 20, avremo 2 squadre e 4-5 fireteam. In questo modo ci abitueremmo già da ora a capire che se cambio lettera dell'alfabeto mi sto riferendo non ad un fireteam ma proprio ad una squadra diversa. Se cambio numero mi riferisco ad un fireteam diverso all'interno della stessa squadra. Seguendo questa naming convention si potrebbero battezzare i frammenti di fireteam che si formano di volta in volta come i fireteam e quindi: alfa-3, alfa-4, alfa-5. Non capisci di chi è "figlio" il frammento ma fa nulla. Che ne pensate ? Bisogna memorizzare nomi-ruoli-arma ad inizio partita. Per il medico si può provare a buttare giù una procedura di "utilizzo" magari servendosi in questo caso del messaggio automatico previsto in gioco "Medic!". Parlo di procedura perchè durante uno scontro a fuoco può essere difficile accorgersi che qualcuno ha bisogno di essere curato. Ad esempio a livello di squadra (e ieri dopo tutto eravamo una squadra "ridotta", perchè con 2 fireteam a ranghi ridotti) c'è un medico che di solito starà sempre con lo squad leader, in buddy team (formano coppia a sè, non fanno parte di un fire team in particolare). Se siamo a ranghi ridotti invece, lo squad leader sarà anche il leader del team Lettera-1 e quindi automaticamente il medic sarà sempre nel team Lettera-1. Che ne dite ? Infine sta sicuramente al medico valutare poi se è in grado di muoversi verso la persona che necessita cure senza correre il rischio di essere impallinato.
Concordo. Secondo me potremmo anche andare oltre e definire anche i ruoli dei fireteam, magari con un thread separato. Così ognuno può specializzarsi.
I ruoli all'interno del fire team ? Perchè imho il singolo fireteam non deve avere un ruolo specifico ma adeguarsi alla situazione. Tant'è che dovrebbero essere tutti fatti allo stesso modo: 1TL(GL o R), 1 AR, 1GL (o R), 1 R.
Ah ok ok, come NWIiani mi sa che ci siamo già, non so Armilio, sniper a parte, cosa preferisce fra i ruoli base d'arma R, F, GL. El Vise marcatore e SilverFreak hanno preferenze su che ruolo ricoprire ? A proposito del TL o del SL, mi ero offerto volontario visto che non mi sembrava ci fosse nessuno che smaniasse per questo ruolo, ma se qualcuno vuole questo ruolo si fa in tempo a cambiare. Cedesi interessante ruolo da TL/SL, pluriaccessoriato, benefit, assicurazione medica e fornitura annuale di moment act per il giorno dopo la sessione di gioco. Ho pranzato, vado a inghiottire la pasticchetta di moment act, cia'.
..non ci provare... se vuoi avendo il papà medico posso procurarti scorte di moment act. Ma adesso che andiamo alla perfezione sappi che io ho un 40mm, e Murphy una SAW, e di solito procediamo alle tue spalle.