Nooooo avevo scritto un poema O_O ho cliccato il pulsante sbagliato e ho perso tutto. Ste cose mi fanno innervosire troppo per questo sintetizzerò ciò che avevo da dire: mi sto ritirando dalla manciuria senza combattere, ciò non significa che non possa tornare alla riscossa. è stato imeprdonabile l'errore dell'Uk che ha tenuto le proprie navi più moderne (anche parecchie) in indonesia per sconfiggere poche navi turche. Inoltre sarebbe bastato spostare le navi al largo di napoli per vincere la battaglia nel tirreno. si sarebbe anche potuta salvare qualche nave se mio fratello si fosse accorto dello scontro. Basta, sono troppo nervoso, scriverò il resto dopo....
Allora: quando ho avuto un ammiraglio al pari (e poco superiore) di quello inglese ho deciso di buttarmi e tentare il tutto per tutto nella battaglia navale a largo di Ostia. 78 (da Roma) +2 (da Siena) hanno affrontato ed affondato completamente, senza perdere neanche un vascello,una flotta di 100 navi inglesi (in buona parte caracche, ma non tutte, comunque solo navi pesanti) dopo essermi riorganizzato e allontanato le restanti navi a blocco dell'italia ho ormeggiato in peloponneso, attaccato la flotta spagnola nell'egeo e mandato quella turca a tenere occupata quella del bosforo (al costo di un pò di perdite). fatto ciò ho intercettato parte della flotta dle bosforo in ritirata, sono riuscito a catturarne 40. in altre battaglie tra napoli e messina ho ancora eroso le loro flotte tuttavia le 60 spagnole sono riuscite a riparare a palermo e (per mia svista) sono solo dileguate e ora sono a BArcellona o da quelle parti... il fatto stupefacente sono le 100 navi pesanti inglesi perdute...sono state rimpiazzate da almeno 50 nuove di zecca in meno di 3 anni di guerra...è...incredibile! in nord Italia altra storia: dopo anni di stasi BJB effettua un mega attacco su tutto il fronte italiano (modena e ferrara) dopo mesi e mesi di combattimento estenuante (in cui perde molto più uomini dei levantini) sono costretto a ritirarmi nelle provincie limitrofe. Mi accorgo che in poco tempo i bogognoni si ritirano in parte per affluire nel balcani, faccio sbarcare una missione suicida di 6K per intercettare e fermare un gruppo in allontanamento mentre chiamo la carica generale su tutto il fronte, grazie al nocciolo d'acciaio composto da truppe Ottomane riesco a sfondare e a mettere in rotta il nemico. oltre 36K di sopravvissuti vengono annientati a Verona mentre tutte le forze burgunde disoganizzate e un pò acciaccate vengono rincorse a Mantova e Parma...stanno rischiando grosso mi spiace che il re che avevo (8 in skill militare) è appena morto (aveva la sua età eh) mentre avveniva il contrattacoc a modena per la questione dei fondi rispondo sul topic "tecnico"
L'inesperienza inglese genera un DISASTRO immane e cambia le sorti dei due conflitti. Mea culpa. Niente da dire. Onore al nemico ed alla sua astuzia e bravura! Però non si può tacere sui finanziamenti illeciti all'Italia, dato che senza, forse, i cantieri navali italiani non avrebbero prodotto tante bamboline
Faccio notare che i finanziamenti incriminati (per quanto possano influire, e se ne sta discutendo nel topic tecnico) sono arrivati dopo il momento chiave della guerra marittima, pianificato in settimana e messo in pratica subito all'inizio dell'ultima sessione.
Ma se è da più di due sessioni che la Francia è in perenne bancarotta! Di soldi ne avete ricevuti anche prima in quantità!
Raj e Vlad possono testimoniare che ho cominciato ad accettare i soldi franzosi solo a partire dalla guerra con i Lancaster, poiché prima di allora ogni settembre/novembre stavi a gridare "raaaaaj soldinooo!" dato che impiegavo tutto l'income in abbattimento dell'inflazione e tecnologia e ogni volta rischiavo il default e con i comunque ingenti proventi che avevo prima rinforzavo flotta ed edifici (esercito un po' di meno) Ma comunque gran parte dei fondi sono ancora lì in cassa, dunque non ha senso gettare fango sull'unico momento di gloria che ho avuto in questo multy
Sta sera cerco le statistiche precise ma non sono mai stato impossibilitato dall'avere un minimo di bilancio attivo per mantenere l'esistente e creare qualcosa di nuovo, forse il momento più critico è proprio quando ho deciso la sortita (perché rischiare tutta la flotta allora?) Certo i liquidi c'erano sempre grazie alla Francia ma sono sempre stato attento (per quanto si può in una guerra così) a non spendere più di quel che guadagnavo di mio...sapevo di avere le spalle coperte monetariamente ma sapevo che non sarebbe durato per sempre e che comunque sarebbe stato più utile tenere quella roba (da restituire o investire nel dopoguerra) piuttosto che evitare un aumento dell'inflazione Ci sarebbero 1300 denari francesi andati in fumo nell'unica spesa che feci...un armeria in Sardegna. Lavori persi per via dell'occupazione spagnola Bjb lo sai, i fondi sono tutti là e l'inflazione pure...dunque non cercare di minimizzare la tua imperizia che hai avuto sta volta sul fronte italiano Ora vi do un'indizio sul segreto dietro la vittoria sulla flotte...allora diciamo che senza l'ammiraglio buono che è uscito a inizio sessione le sorti della battaglia erano date da 50% fattore C (leggi come tiro di dado) il restante 50% di vittoria era certo su basi che riguardano i combattimenti navali (che sono molto diversi dai terrestri, per un'intera settimana ho imposto a raj di farmi fa assistente in prove di gioco con le flotte che c'erano) dunque c'è un fattore che va studiato...cercatelo voi! Non posso dirvi tutto Poi quando ad inizio sessione è uscito un ammiraglio superiore a quello nemico ho deciso di attaccare (diciamo che la vittoria era al 60% e fattore C 40%) tolto il primo ostacolo battere il resto delle flotte non è stato difficile
direi che su terra i levantini sono in netto vantaggio, l'annientamento dell'esercito borgognone in rotta mi sembra quasi irrilevante (anche se velocizzerebbe il tutto, ovvio) sotto il punto navale la partita mi sembra ancora aperta invece.. per quel che conta ormai davvero peccato per le polemiche e la causa delle polemiche, risolvete il meglio possibile che è un peccato rovinare questo bel multi!!
Prima che mi si cancellasse tutto, avevo scritto, in maniera diversa, le seguenti cose: -La pace bianca dovrà prevedere un ritorno allo status quo. Quindi, la provincia di zanzibar che si è resa indipendente dovrà tornare sotto il controllo spagnolo (non posso annattere la nuova nazione perché, non appena nata, è entrata in unione personale con gli ottomani) -Dopo la rottura del blocco i fratelli lancaster hanno perso quasi completamente il loro ruolo all'interno della guerra ma ciò non durerà a lungo, presto una nuova flotta sarà pronta alla grande battaglia in mare. Certo, la crescita della flotta italiana renderà tutto più difficile... -Mi si dice che ho per due volte tradito il Levante. La prima volta è innegabile che io l'abbia fatto, ma la seconda volta ho solo smosso le acque in Europa. Si era giunti ad una situazione di stasi dove le due grandi alleanze non si fronteggiavano e io, rimasto solo, temevo un attacco da parte di entrambe. Ma come attaccare la Triplice? La Francia, ovviamente, gli avrebbe garantito l'accesso militare e io sarei stato invaso. Dovevo sfruttare la superiorità navale ai danni del Levante nella speranza che la Triplice attaccasse e così è stato.
Parlando di cose serie, converrete (parlando ai diplomatici spagnoli e inglesi) che qualunque defezione delle nostre rispettive colonie non dovrà entrare negli appetiti della fazione opposta. A tal proposito sottopongo la situazione Indonesiana: vi sono dei nazionalisti locali in una provincia spagnola e 4 italiane tra sumatra e il borneo. Per quanto possiamo essere nemici, chiedo di prestare giuramento di non appropriarsi di tali territori indebitamente e in caso di indipendenza e riannessione, di ridividere i territori in rispetto delle condizioni prebelliche Prego ai rappresentanti della corona inglese e spagnola di ratificare quanto detto
Sbaglio o qui abbiamo l'innegabile conferma che finita l'eventuale tregua si ripartirà con il cappottone contro il Levante?
E' strano leggere quanto scritto dopo che, qualche ora prima della pace che poneva fine alla precedente guerra, hai preso una delle mie colonie filippine. Comunque, dimentichiamoci il passato, da parte della Spagna (e credo anche dell'UK) non ci sarà alcun tentativo di prendere le colonie che si renderanno indipendenti. Questo se si firma la pace ora e se zanzibar torna a battere bandiera ispanica. E' indiscutibile che, qualora si facesse ora una pace bianca, col tempo il Levante diventerà sempre più forte crescendo più in fretta della Triplice. Dato che vi considerate traditi non ci potranno essere dei riavvicinamenti fra di noi. Posso io restare da solo? Rischierei la guerra con entrambe le alleanze! Al contrario del regno unito, ilmare non basterebbe a difendermi.
Sottrarvi un pezzo di Filippine subito prima della ratifica della pace...era il minimo che potevo fare dopo il vostro letale tradimento (che a conti fatti non portò nulla nelle vostre tasche, mentre a me la perdita di tutto il nord e due CoT) e fu fatto con il beneplacido dei Centrali per Zanzibar: non è nostra competenza, parlatene con l'ottomano ma per l'indonesia vogliamo anche la parola inglese, non basta la vostra allora avete fatto male a decidere di confinare con me... cosa non vi dice che i centrali non vogliano una fetta della vostra torta? grazie ad essa crescerebbero aumentando le possibilità di contrastarci, e si toglierebbero di mezzo una pericolosa incognita...e cosa non vi dice che noi ci opporremmo? pensateci
Visto che state parlando di colonie, mi sembrava di aver visto che la California e l'Alaska erano ancora terre libere. Nessuno ha mai pensato di farci un salto? Forse sono le uniche zone del mondo ancora libere.