Come da titolo con truppe inglesi e SS.... Ma a me CMN ancora non prende come i primi CMx1 http://www.battlefront.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=289&Itemid=490
Per ora il nuovo è CM è bello, ma sembra una beta, un cantiere aperto. Manca di tutto. Vorrei poter variare tra 39-45, scegliendo una gamma infinita di mezzi e nn giocare perennemente in Normandia (che poi preferisco altri scenari). Ma sarà un espansione? Di questo passo, prima di avere un archivio di mezzi e truppe come i vecchi CM, ci manderanno falliti.
Speriamo migliorino il terreno, ora come ora è propio penoso, sopratutto se lo confronto con Acthung Panzer..
Di una cosa sono sicuro, non avranno mai i miei soldi! Io non ho mai giocato i predecessori ma solo l'ultimo, in quanto giocatore di ASL pensavo che mi sarebbe piaciuto, disinstallato dopo una decina di partite.
Beh tra carri che sparano in movimento e fanteria che assalta in fila indiana anche in campo aperto..... Speriamo arrivi il multiplayer per AP.
@Diablo: io ho provato la demo di Normandy e, per quanto ci fossero delle cose che mi hanno mandato in bestia (tipo vedere i miei carri prendere strade "fuori di testa" da soli), non mi è sembrato così orrendo. Premetto che non l'ho provato in maniera approfondita e che quest'anno di acquisti non ne ho fatti (CM:N mi è sembrato un po' troppo "RTSoso" per i miei gusti). E' buggatissimo? Non hanno imparato la lezione da CMSF? CIAO!!!
Per quanto riguarda la modalità assalto della fanteria, la "fila indiana" e voluta non è un bug, per quanto riguarda i carri che sparano in movimento il problema rimane(ovviamente se sono in movimento la precisione ne risente). Infine c'è un problema quando imposti delle quick battle in pbem, a volte ti ritrovi nel lato sbagliato( difensore, attaccante) ma capita qualche volta. Giocandoci da questa estate non ho scovato altri bug nonostante i numerosi pbem alle spalle, quindi non è BUGGATO, ma rimane il problema delle mappe piatte perchè sembra di andare ad un picnic... u_u
Anche a me CMx2 non prende quanto i titoli della vecchia serie CMx1 (e, a Blind Sniper, suggerisco di dare un'occhiata a CMBB e CMAK in quanto potrebbero essere più appetibili ad un giocatore di ASL, per quanto se è l'idea di 3D e WEGO che non piace non c'è verso di farsi piacere CM. In fondo anch'io, dopo anni ed anni spesi a giocare un numero di ore inverosimile con Squad Leader ed espansioni e dopi altrettanti anni spesi dietro a Steel Panthers, non mi darei la pena di riaffrontare un tattico ad esagoni e mosse alternate). Sarà l'impressione di déjà vu, sarà che la maggiore profondità a spese della ampiezza di mezzi, unità e periodi non dà un'esperienza di gioco migliore, sarà che il tanto vantato dettaglio grafico non è sempre all'altezza delle aspettative (anzi, in CMx1 c'erano uniformi diverse per ufficiali e sottufficiali, adesso no... con l'eccezione degli HQ di battaglione tedeschi), sarà che ho giocato ai nuovi CM un decimo (o forse un centesimo) del tempo che ho dedicato ai vecchi, ma per me CMBB resta la vetta ancora insuperata della serie. D'altro canto ritengo CMx2 sia tuttora il meglio che c'è su PC per simulare combattimenti tattici con un certo realismo a livello di singolo veicolo e singola squadra. Anche la serie Achtung Panzer mi sembra sia andata avanti rispetto a CM ma nella direzione sbagliata (che, a mio avviso, già ha preso CMx2 rispetto a CMx1). Insomma, CMx2 non è quello che mi aspettavo ma (purtroppo?) mi sembra ancora il meglio a disposizione in fatto di wargame tattici della "nuova" generazione.
E' come CMSF, solo con Sovietici del 1979 o del 1985... Truppe Mujaeddin ben ricostruite come ordini di battaglia ma forse un tantino troppo toste rispetto alla realtà...ma un conflitto a bassa intensità penso sia una delle cose più difficili da riprodurre. L'OOB sovietico è solo quello delle unità realmente impiegate... Quello a cui hanno rinunciato è la possibilità che avevano i CMx1 di ricoprire quasi tutti gli anni di guerra ed i fronti... Non so per me sarebbe stato carino anche allargare la possibilità di creare battaglie ambientate nel caucaso o in Africa... Rimangono poi tutti i problemi della serie CMSF e CMBN interfaccia un pò ostica e AI delle proprie unità variabile
CMA non è malaccio, se piace il genere dei nuovi CM. Ma, oltre ai problemi indicati da stciaram, sottolineerei che il sistema di Quick Battles è tipo quello di CMSF (e non tipo CMBN) e quindi limita (a mio avviso) di molto la longevità del titolo. Inoltre a te potrebbe interessare il fatto che, nonostante sia stato affidato a sviluppatori russi e nonostante l'attenzione al dettaglio dei vecchi e nuovi giochi della serie CM, diverse uniformi sovietiche sono completamente sballate, il che è un peccato... (almeno a me rovina un po' il fattore immersione, specialmente quando ho fucilieri con cappotti inventati e paracadustisti della VDV con le spalline rosse).
pre-ordini! Il modulo Commonwealth di CMBN è disponibile per il pre-ordine (solo versione fisica, per il download bisogna aspettare l'uscita). Il modulo dovrebbe essere rilasciato fra 4-6 settimane. Il tutto lo potete leggere sul sito di Battlefront.com
Quanto costa questo modulo?? Come non detto, ho controllato sul sito, 35 dollari??? Più la dogana?? Per un DCL??? Son pazzi.
Francamente non ho capito manco io se alla fine è consigliabile o meno l'acquisto. Tutta fuffa grafica e niente sostanza oppure è un piccolo gioiello curati gli inevitabili problemi di gioventù (vedi CM:SF)? Ok che non sarà come i vecchi CM, ma teniamo presente che questi hanno una grafica ormai inguardabile mentre quella di CM:Normandy mi è sembrata davvero eccellente e che la complessità dei modelli 3d di Normandy non è paragonabile a quella dei vecchi CM. In Normandy gli scontri a fuoco sono molto "cinematografici" e davvero ben realizzati... Sulla giocabilità non mi esprimo perché ho giocato pochissimo. Ciao
Come giocabilità è incredibile, sopratutto perchè tiene conto dei punti deboli e di forza di entrambe le fazioni, per esempio a volte un Tiger non ha problemi a farti fuori 5 sherman, lo stesso dicasi per il Panther, con quella maledetta corazza inclinata ingaggiarlo frontalmente equivale ad un suicidio l'americano ha un pò di timore ad affrontare anche uno di questi carri, come era nella realtà! Altra cosa, se sei in difesa devi scegliere attentamente la fanteria, per esempio i Panzergrenadier hanno due lmg per squadra, questo li rende ideali se stai in difesa, se vuoi attaccare prendi i fusilier, infine attaccare un villaggio con sola fanteria è un suicidio per l'attaccante, quindi devi supportare i tuoi fanti o con i carri oppure con molta artiglieria! La sostanza c'è eccome!