Ecco la mi domanda da un migliore di dollari: supponiamo che inizio una produzione seriale di unita' di fanteria del 39 che dura circa un anno. Dopo3 mesi sviluppo la tecnologia per produrre la fanteria del 41. Da questo momento produrrò in automatico fanteria del 41 o per tutta la produzione sfornerò fanti del 39 che poi mi toccherà aggiornare? Grazie
non si sa mai e, per la cronaca, non aggiorno le divisioni nemmeno là; prende troppo tempo! saluti DAoS
penso dipenda dallo stile di gioco, i preferisco avere eserciti più piccoli ma aggiornati al meglio, altri eserciti immensi ma obsoleti; dipende molta anche dalla nazione con cui giochi (ad esempio con l'URSS è meglio buttarsi sul numero)
penso che il numero, in HoI, sia molto più importante del fatto di avere tecnologie aggiornatissime poi se hai tutte e due insieme (vedi URSS) basta, berlino cade nel 1942 e l'europa è rossa saluti DAoS
vero ho notato anche io che (in parte) il numero conta molto più della qualità. Ovviamente dipende sempre dallo stile di gioco che si adotta e dalla nazione adoperata.
Io aggiorno sempre tutto anche durante la produzione (se ho unità di fanteria in serie per esempio,aggiorno non appena mi comincia il successivo da 0.0%). Poi dando un'occhiata anche all'inizio dell'operazione barbarossa ho capito il perchè..
Mah... eserciti enormi ma non aggiornati sono una cosa inutile. Pensate solo alla Cina e al Giappone. Con i jap si vince a mani basse anche avendo la metà delle divisioni nemiche. E' vero che la Cina si presta ad accerchiamenti e quindi alla disintegrazione delle forze nemiche ma anche lasciando che si ritirino, le divisioni meglio addestrate e meglio equipaggiate stravincono. La stessa cosa, solo rivolta contro di me, succede quando invado l'India. Gli inglesi mi tengono testa con poche unità... certo alla fine vinco, ma con una fatica incredibile!