per le navi, secondo me, le repubbliche marinare italiane sono un pò sguarnite. Venezia conta nemmeno 10 navi e basava tutto sulle navi
Appunto per questo la flotta inglese mi sembra enorme rispetto a quella italiana, all'epoca la flotta veneziana avrebbe potuto spazzare via quella inglese in poco tempo.
State cercando di farmi credere pazzo perchè dico sacrosante verità? Tu sei un tirapiedi della paradox!
Sicuramente le flotte veneziane e genovesi erano attrezzate e numerose, ma il paragone con quella inglese non regge assolutamente (benchè meno di «poterla spazzare via in poco tempo»). Oltretutto per la navigazione nel Mediterraneo si usavano navi molto più piccole e, quindi, le loro flotte erano dotate principalmente di imbarcazioni di tali dimensioni (brigantini, galee, ecc) e di tanti, tanti, tanti vascelli mercantili (convertiti in caso di necessità). Non facciamoci confondere dalle tante vittorie contro quei "poveracci" dei turchi... la Royal Navy è un altro paio di maniche!
Beh certo, ma nel Medievo e per almeno la prima metà del 400' la flotta degli italiani era superiore.