Cursore quasi sempre sulla tech di governo, consiglieri governativi (gli Statesmen). I paesi islamici inoltre hanno il vantaggio di partire con tech 6 in tutti i campi, a differenza della tech 3 delle altre nazioni. La cosa più difficile e completamente aleatoria è trovare l'erede con capacità amministrativa 7, coccolarselo e pregare che qualche evento non l'ammazzi nella culla. Nella partita dello screen curiosamente il cambio di governo l'ho fatto con un consiglio di reggenza stranamente dotatissimo di skill, ed è stata una fortuna, perché ero appena collassato sotto l'ennesima crisi di successione, in cui avevo perso il terzo più ricco dei miei territori e cento anni di conquiste ad ovest . Con Mamelucchi e Timuridi avevo cambiato un po' prima, verso lo scoccare del 1500 in punto. In quest'ultima patch -prima non so- le medie potenze musulmane sono giocabilissime, fino a inizio Seicento anche la loro fanteria è equivalente a quella europea come forza, e la cavalleria migliore. Poi qui c'è tutta una corrente filobizantina che non ama molto i verdi giardini di Allah e preferisce disinfestarli anziché coltivarli .
Poi continuo postando qualche altra situazione saliente della mia partita: [/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
Innanzi tutto mi scuso se ho postato un'immagine troppo grossa. Non so...magari è un problema. Tra un po' posterò le altre zone interessanti del mondo. Tra le cose da segnalare oltre alla Lorena...l'Italia è stata formata già a partire dalla metà del 1500 da Milano. Milano che poi si è rireso indipendente a Treviso mi sembra. La Gran Bretagna vede un'Irlanda da sempre tranquilla e indipendente al sicuro nella sua isola. L'Inghilterra, credo sconvolta dalle guerre di religione, si è fatta assorbire totalmente dalla Cornovaglia, che nel 1680 ha spostato la sua capitale a Norwich, in East Anglia. Il Portogallo ha perso da tempo immemore una provincia a favore di Pskov...in compenso ha un buon controllo dell'Africa orientale fino al corno d'Africa. Granada vive felice e così anche il regno di Galizia. Tra le altre potenze europee degne di nota troviamo i Paesi bassi sorti dal Brabant. La Scandinavia, il Brandeburgo (che è appena andato in unione personale con l'Italia, l'Austria (che domina su due blocchi: l'alta austria-ungheria e l'Ucraina). Le uniche potenze coloniali degne di questo nome sono Genova (io, in Brasile e Oceania) e la Castiglia in america centrale. La mancanza di Inghilterra e Francia per ora si fa sentire. Da segnalare anche Novgorod in Papua Nuova Guinea. Dopo posto tutto. Che figata di partita. Ah dimenticavo: Il mio Impero si estende dalla Croazia lungo i Balcani, circondando il mar nero, fino al delta del Nilo. A oriente dall'Azerbaijan all'Afghanistan occidentale fino al Sinai e Tabouk.
L'intenzione c'era...però quando stavo per organizzarmi l'Impero Ottomano mi ha dichiarato guerra. E mentre cominciavo questa lunga guerra, Milano ha colto l'occasione prima di me.
Inghilterra, 1607 Volevo fare una partita navale tranquilla sulla mia isoletta, solo che già nella prima metà del '400 avevo conquistato la parte nordovest della Francia odierna ed ero in PU con la Castiglia (abile mossa di claim throne al momento giusto )... ho mantenuto l'aspetto navale/colonizzativo della partita, e ora che sono molto forte economicamente (sui 7-8k di entrate) inizio l'espansionismo "violento" Sono ancora in PU con la Castiglia
io sono 3 anni + avanti di te ed ho un potenziale che è 10000 volte inferiore. O.O appena mi ricordo posto screen, anzi..
a Cire non saranno capitati 200 anni di turbolenze religiose, millemila eventi negativi di fila e una Francia e Borgogna talmente potenti da non essere sconfitte nemmeno con grandi coalizioni di stati. Nell'ultima guerra, quella dove sono stato arato in 2 anni e poi mi è collassato lo Stato eravamo io, te, Algeri, Tripoli, Assia, Milano, Turinga, Maclemburgo, Magdeburgo, Lunemgurgo, Treviri e Lussemburgo... Ora mi manca solo New Hutrec, New Holland, Creta e Brema, dopodidchè sarò tornato ai fasti di un tempo!
Intanto posto la mappa del mondo del momento appena prima l'annessione della Scandinavia... [/URL][/IMG]
Sono io. Ho lasciato perdere la politica mercantile e mi sono dedicato a Kaffa, unica colonia "italiana" nella zona che mi interessava. Da lì poi ho cominciato a incunearmi in Anatolia... Markenos Mod.
La Capitale è l'unica nota dolente della partita... Per un bug o non so cosa non me la cambia. Ho provato anche a cambiarla nei file del salvataggio ma non ci sono riuscito... Moralmente dovrebbe essere Trebisonda. In pratica è ancora Genova...
Sai io non ho speso preziosissime energie nelle guerre europee e quindi ho potuto spendere per colonizzare. Per ingrossarmi inizialmente sul mar nero ho sfruttato le continue scaramucce tra gli stati arabi...e piano piano li sto estirpando dalla mappa.