perchè civilization 3 è migliore del 4?

Discussion in 'Strategici - Generale' started by qwetry, Mar 21, 2010.

  1. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    molti di voi pensano che il 3 sia migliore del 4,in cosa è migliore?(a parte la grafica,anch'io preferisco la grafica 2d,per lo stile grafico più che per un conservatorismo da purista)

    su steam vendono la versione con tutte le espansioni("complete") a soli 5€,sono tentato di prenderla
     
  2. nohant

    nohant

    Joined:
    Nov 3, 2007
    Messages:
    1,409
    Location:
    Milan, Italy, Italy
    Ratings:
    +6
    ora l'ho comprato... poi ti dico u.ù
     
  3. nohant

    nohant

    Joined:
    Nov 3, 2007
    Messages:
    1,409
    Location:
    Milan, Italy, Italy
    Ratings:
    +6
    ok...qualcuno sa dove posso trovare una traduzione? tutto in inglese mi fa impazzire.. è un pò complesso..però si sembra molto piu' completo a colpo d'occhio..
     
  4. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Per me il 4 lo hanno reso più sempliciotto e grossolano. Mi viene in mente un gioco messo con una grafica bella nuova per attirare i bimbiminkia ma poi le meccaniche in sè del gioco sono molto più incomplete del 3. Guarda solo la religione come è gestita da schifo
     
  5. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    In Civ3 non c'erano neppure le religioni.
     
  6. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Manca il paganesimo :mad:
     
  7. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Tutto sommato non mi pare che Civ3 sia migliore di Civ4.
     
  8. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    ho da poco preso civ III complete che non giocavo da prima di iniziare a giocare a civ IV(2005 o 2006)

    ho giocato poco,neanche all'anno 0 sono arrivato ancora,ma fino ad ora continuo a essere convinto che civ IV è stato un grande passo in avanti come giocabilità

    anche tralasciando l'interfaccia migliorata,certe cose mi sembrano solo una scomodità,ad esempio le rivolte,ma quanto è noioso ogni volta dover andare nella città con la rivoltà a vedere che è successo,in civ IV il malus del malcontento c'è lo stesso,ma non blocca l'intera economia cittadina,,non bisogna andare nella singola città obbligatoriamente per sistemare la situazione,nel 4 si hanno anche malus molto sostanziosi che col tempo possono peggiorare,ma almeno niente stress con la città che all'improvviso si blocca

    poi il costo di mantenimento degli edifici,nel 3 bisogna stare molto attenti nella scelta di cosa costruire e quando,e il calcolo da fare benefici/spese è molto complicato se uno vuole fare le cose bene,cioè si rischia di costruire un infrastruttura dannosa
    nel 4 invece male che vada si hanno solo dedicati inutilmente degli anni nella costruzione di una struttura che serve a poco o niente,ma un minimo utile ora o più avanti lo sarà sempre,senza quel costo di mantenimento a turno a stressare

    poi il combattimento,anche grazie alla nuova interfaccia,mi sembra molto meno stressante,ma ancora questo devo valutarlo meglio

    ricordo una dichiarazione di sid meier riguardo civ IV,il suo obiettivo per migliorare il 3 era "togliere le cose noiose",e fino ad ora credo che ci sia riuscito perfettamente senza rendere più superficiale il gioco,almeno considerando il IV insieme alle espansioni
     
  9. MaxHeadroom

    MaxHeadroom

    Joined:
    Jan 26, 2007
    Messages:
    359
    Ratings:
    +13
    Mah. che ti devo dire...Civ4 mi fa pensare alla bigiotteria sbrilluccicosa, ma che, alla fin fine, è comunque di plastica e non d'oro. Civ3 offre molte meno innovazioni, prima fra tutte la religione che, effettivamente, potevano implementare molto meglio sul 4, ma lo reputo nettamente migliore rispetto al suo successore cronologico. Ribadisco comunque, come ho già fatto su un altro thread, che la grafica in 3D è un passo indietro, e non in avanti. Dovevano lasciare quella isometrica nel vecchio 2D. Inoltre, è una mia impressione, o su Civ4 puoi fondare un numero nettamente minore di città? Ricordo che sul tre, in pochi turni, ti creavi imperi anche di dieci, dodici metropoli.
     
  10. Dunkelheit

    Dunkelheit

    Joined:
    Apr 26, 2009
    Messages:
    151
    Location:
    Belluno - Trieste
    Ratings:
    +0
    Il grosso problema di giocabilità è che nemmeno CIVIV è riuscito a rendere il combattimento e la guerra "interessanti": le mie partite si riducevano a scontri tra famosi stacks of doom finché uno dei due belligeranti non chiedeva una tregua perché non era in grado di bilanciare con la produzione le proprie perdite. Un sistema che ho sempre trovato noioso vista, poi, l'impossibilità di una seria manovrabilità delle proprie truppe e per il ridursi dei combattimenti ad eterni assedi nei quali solo dopo ventordici turni, forse, si riusciva a combinare qualcosa. Spero, infatti, che in CIVV, grazie al sistema "un'unità per hex", si evitino queste "porcherie".
    Da notare, comunque, che con il sistema delle promozioni, c'è stato quantomeno un margine di maggiore profondità.
     

Share This Page