piccolo dubbio : come funziona il vantaggio difensivo? come in hoi2 dove rendono più difficile sconfiggere l'esercito che si trova in quella regione o come in eu3 dove aumenta il tempo per prendere possesso della regione?
se provi lo scenario della Prima Guerra Mondiale e attacchi Verdun con la Germania dubito che ci sarannos superstiti asd ah si possono anche distruggere, se nella regione con la fortificazione c'è uno scontro violento...
bello senz'altro più realistico quest'effetto che in hoi2 manca mmm questo mi preoccupa invece..già in alcuni territori montuosi per sconfiggere un manciata di uomini devi sacrificare molte valide divisioni
Bè, sono due periodo storici diversi. In Victoria si rispecchia la 1GM e quelle precedenti, dove le fortificazioni potevano far arenare offensive di milioni di uomini. In HOI2 si tratta la 2GM, dove le fortificazioni venivano aggirate, o comunque potevano essere distrutte dalla nuova arma aerea
no intendevo l'effetto che fa distruggere le fortificazioni se lo scontro è molto violento..conosco la marginalità delle strutture difensive nell'ultima grande guerra
so ke è off topic ma nessuno mi ha risposto e ho bisogno di sapere come funziona: come si può portare una nazione da incivilizzata a civilizzata? praticamente giocando con la cina sono quasi ne l'900 ho più di 500 di punteggio industriale ed oltre 300 di prestigio il punteggio militare vabbè è basso (dato che gli eserciti incivili valgono di meno nel punteggio) e ho quasi 2milioni di sterline..insomma non possono dire si star messo male..ah si sono anche ottava potenza ma non mi diventa civile e le uniche industrie che posso fare sono vetrerie distillerie di liquori e vinerie , ormai ci ho riempito il paese..per non parlar la ricerca che va a passo di lumaca..
non vorrei sbagliare ma anche la ricerca è fondamentale, se puoi fare solo vetrerie credo che tu non abbia manco scoperto la Freedom of Trade, ma non ne sono sicuro
Ti serve un 10 di potenza militare oltre a 50 di pot industriale e 100 di prestigio per diventare una nazione civilizzata.
bè è strano perchè ho tutti questi requisiti allora..quindi divena automaticamente civile o bisogna attivarlo tramite qualcosa?
Ma giochi con Vic liscio o con Revolutions ?? Nel primo caso ti vogliono: MIL 10, IND 50, prestigio 100. Nel secondo sono MIL 25, IND 75, prestigio 100. Se hai tutto questo dovrebbe saltare fuori un evento che ti trasforma in nazione civilizzata. Però bada bene che non è un vero e proprio evento, è un'invenzione, quindi potrebbe volerci un po' prima che scatti.
grazie mio salvatore:ador::ador: ecco perchè non mi parte : non ho raggiunto 25 di punt. militare , provo subito
per la cronoca..per sviluppare il più possibile l'economia tengo sempre limitato l'esercito..forse sono più un economista che uno stratega:humm:
prova ad asserragliare la linea maginòt con bombardieri e fanteria con genieri e vedi se il livello dei forti cala...a me cala:contratto:
si non mi sembra una cosa molto realistica neanche questa..forti ed indutrie che si riparano da soli...finita una guerra in questo modo ti ritrovi più forte invece del contrario..se questa regola fosse valsa davvero a quest ' ora l'europa sarrebbe ancora il "centro del mondo"
in victoria le fortificazioni diventano veramente efficaci dal 4° livello (reticolato di trincea mi pare) che logora anche le provincie vicine! comunque se sai che dovrai combattere sempre in una posizione conviente fortificarla, come il confine germania-francia oppure turchia russia sul lato armeno-georgiano oppure le alpi in generale (sia vs austria che francia)