Quiz n° 364 [RISOLTO]

Discussion in 'Mezzi' started by Sicut leones, Dec 10, 2009.

  1. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    tremate! arriva il?
     

    Attached Files:

  2. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mark -II "Aborto di Tubero"?
     
  4. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Cos'è un mezzo radiocomandato?:humm::humm:
    Certo che è davvero brutto...:D
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    un one man tankette
     
  6. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    più o meno,non in inglese...
     
  7. tinto

    tinto

    Joined:
    Apr 20, 2009
    Messages:
    124
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +0
    è a pedali????????????
     
  8. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311

    Arriva il Mias (Mitragliatrice blindata d'assalto) carro monoposto armato con una coppia binata di Scotti da 6,5 mm o in alternativa nella versione Moras di un mortaio Brixia da 45. Il progetto fu portato avanti dal generale Bongiovanni e dall'Ansaldo, da un modello iniziale ad un'unica ruota dentata centrale si passò al modello con due cingoli laterali. Le sue caratteristiche: peso 470 Kg, larghezza m, 0,89, altezza m. 1,12,lunghezza m.1,496, velocità 5 km/h
    Sottoposto a prove pratiche a Rocca di Papa nel 1935, i risultati conseguiti sconsigliarono il proseguimento degli studi.

    tratto da Cappellano - Pignato "Gli autoveicoli da combattimento dell'esercito italiano" vol1 p. 665
     
  9. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    lo si è visto operativo da qualche parte? :humm:
     
  10. Marder II

    Marder II

    Joined:
    Dec 1, 2009
    Messages:
    739
    Location:
    Val Cismon
    Ratings:
    +0
    La linea è tipica delle tankette italiane degli anni 30'...
     
  11. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    esatto!:approved:,questo è il MORAS

    il mezzo veniva accompagnato dal pilota/mitragliere che lo guidava esternamente da dietro,se ho capito bene come si fa con un tosaerba,quando era il momento il mitragliere/mortaista/pilota ci si infilava dentro..allucinante:eek:,direi che era molto meglio un CV33
     
  12. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Rispetto ad un CV33 la filosofia d'impiego sarebbe stata diversa. Il CV era considerato un carro di supporto alle truppe/esplorazione, mentre il Mias/Moras avrebbe avuto il compito di permettere ai singoli assaltatori di avvicinarsi alle postazioni nemiche anche in quegli ultimi 200 m. in cui si riteneva impossibile effettuare un tiro d'artiglieria d'appoggio senza massacrare i propri uomini. Se i test avessero dato esito positivo erano già in progetto altre versioni del Mias quali la versione disarmata porta truppe (Mocra) e la versione con mitragliera/cannoncino da 20 mm (Canas). Si pensava di creare unità omogenee a livello di battaglione, l'idea non era poi tanto peregrina, lo era invece la realizzazione e del tutto inadeguata la capacità tecnica del tempo. Anzi da un certo punto di vista chissà che in un più o meno prossimo futuro non si resusciti il concetto del Mias inteso come un endoscheletro corazzato in grado di moltiplicare la forza, la resistenza e la protezione sul campo di battaglia del soldato. Per i più vecchi fra noi mi vengono in mente i cartoni animati della serie Gundam :D del resto studi in proposito sono stati fatti dallo US.Army anche se non so se siano approdati a qualcosa.
     
  13. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    era una risposta a una visione di una guerra futura identica a quella passata,e pure eseguita maluccio,da questo punto di vista il CV33 malgrado fosse stato fatto prima era molto più valido,più che l'equivalente di un mobil-suit il Moras mi fa venire in mente una versione lavatrice delle corazze farina delle compagnie della morte...

    ....vero che un pò assomiglia al mobil-suit cingolato con i due cannoni sulla schiena
    della Base bianca!
     
  14. Vestinus

    Vestinus

    Joined:
    Oct 1, 2009
    Messages:
    1,643
    Location:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    gli italiani padri dei mech-warrior? :cautious::asd:
     
  15. Marder II

    Marder II

    Joined:
    Dec 1, 2009
    Messages:
    739
    Location:
    Val Cismon
    Ratings:
    +0
    Dei mech-warrior no,magari delle tankette sì...
     
  16. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Caspita, non credevo proprio che si trattasse di un mezzo italiano...:eek::eek:

    E' più assurdo del CV33..:cautious:
     

Share This Page