Perdite americane durante Desert Storm e condotta di guerra iraquena

Discussion in 'Warfare Moderno' started by Wolf, May 11, 2009.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Quale allegato? :cautious:
     
  2. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Eh infatti...:Dprecisamente sono nato il 29 agosto 1990!Purtroppo gli unici materiali che ho sono i documentari in VHS di mio padre, ma non sono niente di che.Comunque l'allegato rende bene l'idea...in effetti mi sarei arreso pure io!:cautious:
     
  3. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    io andavo all'università:
    mi sento vecchissimo.

    Quotone: l'aeronautica irakena fu spazzata via in poco tempo e moltissimi aerei ed elicotteri fuggirono in Iran.
    Gli occidentali potevano colpire praticamente dove volevano e quello che volevano.

    Quando ci fu l'offensiva di terra le difese irakene erano schierate a cordone, gli alleati perforarono il fronte in più punti (Schwerpunkt? :D) taglaindo fuori la fanteria irakena che non poteva far altro che arrendersi.
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    generando caos (rumore) su frequenze ad onde corte su bande alte 8-10ghz, con la speranza di caricare abbastanza energia per disturbare elettromagneticamente la guida dell'atgm, risultati deludentissimi, forse avevano uno scopo con i primi atgm e la quasi totale mancanza di guide di punto (il missile corregge la traiettoria solo in alcuni momenti del suo volo), quindi le probabilità di far perdere il controllo al sistema di guida era più alte, ma ora che i cicli di macchina sono così tanti da calcolare il punto decine di volte al secondo, questi sistemi sono parecchio inutili... Tant'è che i sistemi attuali usano si il jamming su alte frequenze ma coadiuvato da tanti altri trucchi e trucchetti per accecare o prendere per il culo l'atgm in arrivo, ma anche così i risultati son quelli che sono...
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Non vedo crateri sulla strada dell'allegato, tutti colpi a segno? Con cosa?

    Forse è stato il GAU degli A-10?
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    perch non una salva di tow di un apache ?

    oppure cluster, quel cumulo di terra sulla sinistra è artificiale, per rendere percorribile la strada l'hanno allargata, magari anche ricoprendo i crateri
     
  7. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
  8. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Per altro la stessa venne "ripresa" nel film jarhead:)!Comunque alcuni crateri sono visibili lungo la strada(per esempio al centro della foto dietro il T-55 saltato per aria)
     
  9. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Per essere precisi quello è un Tipo 59 cinese. :D
     
  10. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Ma gli iraqueni non erano equipaggiati anche con T-55?:humm:
     
  11. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Durante le battaglie di carri notturne i carri iracheni erano in gran parte in posizione "a scafo sotto" e spenti. I carri Abrams e Challenger che fonti di calore avevano per poterli individuare e distruggere?
     
  12. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Si, è uno dei tanti tipi di MBT che avevano.
     
  13. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    o_OE come hai fatto a distinguerli?!Sono praticamente identici!o_O
     
  14. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Le gonne diverse dai T-54 o T-55.
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Micidiale!!! Non ci sarei mai arrivato!!!
     
  16. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Ma le gonne sono le bandelle laterali giusto?Perchè se è così come hai fatto a vederla dato che il carro è posto con il retro verso l'obbiettivo della macchina fotografica?:confused:
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Intensificatori di luce immagino, molto migliori dei corrispettivi iracheni, sommato al terreno praticamente scoperto. In pratica Abrams e Challenger operavano vedendo senza essere visti se non nebulosamente dai visori termici iracheni, che non erano granchè e non so quanto ottimizzati in contrasto con la più elevata temperatura ambientale, almeno fino a tarda notte, quando le temperature scendevano di parecchio.
     
  18. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    In questa si vede. Quello visto dal davanti di carro potrebbe essere anche un T-54, dato che ha il foro per la mitragliatrice sullo scafo.
     

    Attached Files:

  19. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Questo ha imposto un grosso limite ai carri iracheni, oltre alla mancanza di missili anticarro per le versioni da esportazione del T-72 che sicuramente avrebbero cambiato, anche se di poco, le cose.
     
  20. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Ah ok!beh c'era anche la didascalia su wiki:p.Ad ogni modo micidiale osservazione, come ha già fatto notare Gy:approved:
     

Share This Page