Hitler non si fosse intromesso nelle questioni militari

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Dohor, 3 Marzo 2009.

  1. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Operazione Barbarossa, 22 giugno 1941, la più grande operazione militare mai vista fino a quel momento. 25 maggio 1940, Hitler ordina ai Panzerarmee (non si chiamavano ancora così, ma ci capiamo) di fermare l'attacco su Dunkerque e tutti, anche lui in seguito visti gli svolgimenti sul fronte nord africano (e l'inefficienza della Luftwaffe), capiscono che è stata una manovra sbagliata e ha permesso l'evacuazione di 330 mila soldati (pur non portando a nessuna pace con l'UK). 22 giugno 1941, Hitler capito lo sbaglio non si intromette più nelle questioni militari. Come si svolge la questione sul fronte orientale(impara da questo Whati if Blede, ora se vuoi puoi continuarlo :asd:)? Ciao ;)
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    beh, ma Adolfo che cosa ci mise di suo nel piano Barbarossa ?? le sue interferenze cominciano dopo.
     
  3. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Esattamente, intendevo nella campagna. Si, mi sono espresso male, intendevo nella campagna in corso.
     
  4. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Probabilmente la Wehrmacht sarebbe marciata più speditamente verso Mosca.Per il settore nord avremmo assistito a una più rapida conquista di Leningrado,mentre a sud probabilmente si sarebbe evitata il disastro di Stalingrado.Ad ogni modo la guerra avrebbe assunto un corso molto diverso da quello che realmente ebbe.Poi non so se tu ti riferisci anche agli armamenti.Riguardo a questo Hitler probabilmente fu più saggio, specialmente riguardo ai Panzer, forzando la produzione dei Panzer IV spesso snobbati dallo Stato Maggiore che li considerava troppo pesanti.(cito da:"La seconda guerra mondiale" di R.Cartier)
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh la fai facile eh... Leningrado presa, Stalingrado presa... Non è che era tutta colpa di Hitler se la Wehrmacht non riusciva a conquistare gli obiettivi.
     
  6. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    quello che mi stupisce è perchè i tedeschi non si resero conto della particolarità dei cingoli dei T-34 perfetti per il fango russo e di adottarli di conseguenza sui panthers progettati appunto per fronteggiarli :confused:
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Pensavano di vincere prima...
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Veramente vennero studiate delle soluzioni per aumentare la presa sulla neve e sul ghiaccio molto prima dell'avvento del panther, che già di per se aveva dei cingoli larghi e capaci di trazione anche su terreni molli o acquitrini
     
  9. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Infatti gli Ostketten/Winterketten furono adottati solo su Pz III/Pz IV e derivati, per info e foto: http://forum.axishistory.com/viewtopic.php?t=79855&postdays=0&postorder=asc&start=0
     
  10. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Devo controbattere questa cosa, Hitler mise in produzione innumerevoli versioni di Panzer e derivati, diversificando la produzione, provocando problemi nella produzione stessa e anche nella riparazione dei mezzi. Lo stesso Hitler mise i bastoni tra le ruote proprio alla produzione del Panzer IV, fu Guderian a bloccare questa direttiva, essendo il Panzer IV il panzer migliore che l'esercito tedesco potesse schierare, essendo il Panther non ancora affidabile e ancora in numero non consistente. (Le memorie di un soldato, Heinz Guderian)
     
  11. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    :facepalm:ormai nemmeno più i libri sono affidabili!ad ogni modo grazie per l'interessante dritta!Magari vedrò di leggere anche questo libro!(sai per caso se è ancora reperibile?)
     
  12. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    E' di una piccolissima casa editrice, Libreria Militare io l'ho dovuto prendere sotto ordinazione e ho dovuto pagare anche le spese di spedizione. Comunque si, è ancora reperibile ;)
     
  13. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    non vorrei dire castronerie ma il panther e il panzer IV sono stati utilizzati contemporaneamente l'uno per le SS ( insieme alle Tigri ) e l'altro dalla Whermacht dal '43 fino al '45 e l'opinione se l'uno fosse migliore dell'altro era sempre stato un tema caro degli appassionati di militaria,dai testi della Janes c'è sempre stato un commento abbastanza positivo sul panther definito nientemeno che il miglior carro della IIWW dopo il T-34 mentre altri ( sopratutto le fonti sovietiche ) hanno apprezzato il Panzer IV definito molto più versatile ed economico anche se non abbastanza potente da fronteggiare i carri russi e persino contro i vecchi ma maledettamente coriacei matilda inglesi o_O

    una curiosità..pare che i Panzer IV furono usati dagli arabi durante la guerra dei sei giorni :)
     
  14. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    sisi l'ho letta anche io questa notizia, anche se durarono ben poco!:D
     
  15. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Non c'era distinzione tra SS e Whermacht. Si, i panzer IV, Panther e Tigre vennero utilizzati nello stesso periodo, ma dal 40 al 43 il Panzer di punta fu il IV, e nello stesso 43 il Panther e il Tigre erano non del tutto affidabili, ancora sotto esame proprio per l'affidabilità, in numero inconsistente e la maggior parte delle volte mandati al fronte senza adeguato addestramento (e con i difetti sopra citati) e in teatri certamente secondari (dovrei riguardare la fonte, mi sembra che i Tigre per alcuni motivi erano ottimi per il nord africa, ma vennero utilizzati solo marginalmente in quel teatro).
     
  16. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    ma se i panther e i tigre furono utilizzati molto nella battaglia di Kursk nel '43( anche se è vero il fatto delle cattive condizioni tecniche ) e anche contro gli angloamericani sul fronte occidentale nel '44 :humm: ( specie in alcuni episodi delle ardenne ma anche talvolta in scaramucce dopo lo sbarco in normandia :cautious: )
     
  17. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    I Tiger erano assegnati ai battaglioni carri pesanti indipendenti mentre le divisioni corazzate tedesche erano equipaggiate con un battaglione Panther (che sostituiva i Pz III) e un battaglione Pz IV, la differenza tra SS e Wehrmacht stava solo nel fatto che i primi avevano gli organici leggermente superiori (plotoni su 5 carri invece di 4) e tendenzialmente avevano la precedenza sui rimpiazzi.

    Il Panther era superiore al Pz IV per moltissimi aspetti, quest'ultimo comunque costava meno, era più affidabile e sospenderne la produzione sarebbe stato un errore, per fronteggiare il T34-85 (e lo Sherman) era del tutto adeguato.

    Si, dai Siriani, alcuni sono stati catturati dagli israeliani.
     
  18. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Infatti, se non ci fosse stato Hitler a spingere e rimandare l'inizio delle operazioni, Cittadella sarebbe partita senza Panther, con meno Tigre ma con la stessa quota di Ferdinand, il 653 panzerjager-abteilung ricevette i suoi ferdinand già a Maggio. Il Tigre era impiegato in operazioni sul campo già dal novembre del 1942 (con pessimi risultati...), tattiche e tecnica avevano già raggiunto ottimi risultati e il mezzo a Kursk era pienamente operativo. In sostanza, per assurdo, Kursk avrebbe avuto maggiori probabilità di riuscita a fine maggio che a luglio...
     
  19. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    il Tigre poteva essere concepito già molto tempo prima se Hitler si fosse reso conto dell'importanza dei carri pesanti contro l'URSS visto che nel '37 fu avanzata la proposta di realizzarli ma poi messa in cassetto dopo i successi dei panzer medi ( sopratutto III e IV )

    se avesse dato avvio al "programma Tiger" ( o meglio un programma carri pesanti ) ben prima del '42 forse si avrebbe avuto un numero più consistente rendendo meno traumatici gli scontri con i KV e T-34 russi ( i Tigre II riuscirono anche a tener testa ai JS anche se fra mille difficoltà nell'allucinante '45 )
     
  20. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Ma se il Tigre fosse entrato in servizio prima del '42 i russi avrebbero adottato prima contromisure come semoventi da 85, 100 e 122 mm e messo prima allo studio un carro pesante più armato del KV1...
    ;)
     

Condividi questa Pagina